Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
26 agosto 2025
tutti gli speciali

Belgio: premier contrario a confisca dei beni russi congelati
di Pierpaolo Minardi

Confiscare i beni sovrani russi, come alcuni paesi vorrebbero fare, non è una questione semplice e avrebbe conseguenze sistemiche, ha dichiarato il Primo Ministro belga Bart De Wever in una conferenza stampa congiunta con il Cancelliere tedesco Friedrich Merz a Berlino.

"So che ci sono governi che sognano di confiscare questi fondi, ma metto in guardia. Non è facile dal punto di vista legale", ha affermato, sottolineando che i beni della Banca Centrale russa sono "legalmente inviolabili". De Wever ha sottolineato che se l'Europa segnalasse al mondo che potrebbe confiscare i fondi sovrani per motivi politici, altri paesi ritirerebbero i loro fondi dall'UE. "Ciò avrebbe conseguenze sistemiche e sarebbe pericoloso dal punto di vista legale", ha aggiunto il Primo Ministro.

"Alla fine, quando saranno in corso i negoziati per un accordo di pace, a mio parere, si potrà discutere di tutto. Ma fino a quel momento, penso che sarebbe saggio mantenere la situazione così com'è oggi", ha concluso De Wever.

Il primo ministro belga ha ricordato che la Commissione Europea sta utilizzando i proventi del rifinanziamento di asset russi bloccati illegalmente per rimborsare i prestiti occidentali concessi a Kiev e finanziare parzialmente le forniture di armi all'Ucraina.

In precedenza, la Commissione Europea aveva riferito di aver speso 3,6 miliardi di euro di fondi sequestrati illegalmente per questi scopi.

La maggior parte degli asset sovrani russi congelati in Europa – per un totale di poco più di 200 miliardi di euro – è depositata presso il deposito di Euroclear in Belgio. Euroclear si è ripetutamente opposta all'espropriazione di asset, avvertendo che ciò potrebbe portare la Russia a sequestrare asset europei o belgi in altre parti del mondo attraverso azioni legali.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale