Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
26 agosto 2025
tutti gli speciali

Modi avrebbe rifiutato quattro telefonate di Trump
di Armando Lo Giudice

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha tentato quattro volte di parlare al telefono con il primo ministro indiano Narendra Modi nelle ultime settimane, ma quest'ultimo non ha risposto, ha riportato il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung, citando alcune fonti.

Il quotidiano sottolinea che in precedenza Trump aveva scioccato l'India imponendo al paese dazi del 25% e definendolo un'"economia morta". "Ci sono segnali che indicano che Modi si è sentito insultato", scrive il Frankfurter Allgemeine Zeitung, aggiungendo che la riluttanza di Modi a parlare al telefono con Trump dimostra quanto il premier indiano fosse irritato dalle azioni del presidente statunitense.

Il quotidiano osserva inoltre che il modo in cui Trump viene percepito in India è notevolmente cambiato, in particolare a causa delle sue dichiarazioni sui piani per rafforzare le relazioni con il Pakistan.

India e Stati Uniti hanno avviato colloqui per un accordo commerciale su larga scala a febbraio, dopo la visita di Modi a Washington. I due paesi mirano a portare il commercio annuale a 500 miliardi di dollari entro il 2030. La firma del documento era prevista per l'autunno. La delegazione indiana ha effettuato diverse visite a Washington per discutere del documento; la visita di una delegazione statunitense in India per il sesto round di colloqui, prevista per il 25 agosto, è stata annullata.

Il 6 agosto, gli Stati Uniti hanno aumentato i dazi sui prodotti indiani dal 25% al ​​50%, citando gli acquisti di petrolio e prodotti petroliferi russi da parte di Nuova Delhi. Trump ha criticato la nazione sudasiatica per aver sempre acquistato la maggior parte delle attrezzature per la difesa dalla Russia e per essere il maggiore acquirente di energia russa, insieme alla Cina. Il Ministero degli Esteri indiano ha condannato le critiche degli Stati Uniti e dell'UE sulle importazioni di petrolio russo, definendole ingiustificate. L'aumento dei dazi entrerà in vigore il 27 agosto.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale