Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
26 agosto 2025
tutti gli speciali

Corte dei Conti denuncia: contribuenti evadono certi di prossimi condoni
di Elisa Fontana

Mi perdonerete se in mezzo a notizie di primaria importanza come l’avaria alla nave da crociera o la fine delle vacanze per la nostra infaticabile presidenterrima, vi annoio con notizie di scarsissima importanza, ma non tutti i giorni possiamo nutrirci del fondamentale toto-acquirenti per Villa Certosa o delle imperdibili interviste ad Al Bano e toccherà pure titillarci con notizie di scarso peso.

Ed ecco che ci viene in aiuto quella istituzione di limitatissimo rilievo che, detto fra noi, sarebbe meglio chiudere, che è la Corte dei Conti, con il suo Rendiconto Generale dello Stato.

Dall’analisi dei conti viene fuori che nel 2024 sono stati individuati 72,3 miliardi di evasione fiscale. Avete idea di quante cose di primaria importanza si potrebbero fare con quella cifra, vero?

Roba da capogiro, se pensiamo che mediamente una finanziaria vale fra i 20 e i 25 miliardi. Bene, sapete quanti ne sono stati versati concretamente? Solo 12,8 miliardi.

E ancora, le cartelle esattoriali emesse per un importo di 40,7 miliardi hanno incassato solo 1,3 miliardi. Come mai? La risposta della Corte dei Conti è agghiacciante in qualunque Stato di diritto “è altamente probabile che ci sia una correlazione a radicate aspettative di successive rottamazioni o al convincimento di poter eludere la successiva azione esecutiva”.

Sì, perché non solo c’è un popolo che non paga quanto dovuto sapendo benissimo che più prima che poi arriverà un condono, ma anche di quel condono si pagano le prime due rate e poi si smette, tanto nessuno ti viene a cercare. Questo perché i controlli sostanziali sono 1 su 71 attività, per cui tutti sanno che le possibilità di venire concretamente controllati sono ridicole.

Se poi vediamo il capitolo evasione dell’IVA le cifre sono ancora più sconfortanti, se possibile. Infatti, a fronte di 9,6 miliardi di imposte contestate ne sono stati versati solo 1,7 miliardi. Le persone non pagano o pagano solo le prime due rate proprio per quella “radicata aspettativa” di altre rottamazioni e alla inesistenza dei controlli.

Bene, di fronte a questo grido di indignazione della Corte dei Conti cosa ha fatto il nobile governo della nostra beneamata presidenterrima? Nella Gazzetta Ufficiale del 1° agosto ha pubblicato la conversione in legge del concordato preventivo biennale per il 2025-2026. Ma, come nelle migliori tradizioni, nell’allegato alla conversione sta il frutto avvelenato.

E si scopre che, in base all’indice di affidabilità del contribuente, viene fatto uno sconto crescente su quanto evaso e dovuto, perché non solo evasori confessi, ma blanditi con ricchi sconti per la bravura dimostrata. Si saranno precipitati tutti ad aderire penserà l’ingenuo lettore. Niente affatto, il concordato precedente 2024-2025 (con annesso condono fino al 2022) vide una adesione minima e niente di diverso ci si aspetta per quello presente.

Il motivo? Semplicissimo e torniamo alla Corte dei Conti che ha denunciato che su oltre 9 milioni di contribuenti considerati a rischio, i controlli sostanziali hanno riguardato l’1,42%. E, dunque, perché autodenunciarsi aderendo ad un concordato preventivo se abbiamo oltre il 98% di possibilità di sfuggire ad ogni controllo? E perché, in ogni caso, pagare quanto dovuto se possiamo contare sulla “radicata aspettativa di successive rottamazioni”?

Ecco, per concludere e al di là dei numeri che parlano da soli, vorrei solo capire una cosa: si comprende perfettamente il sostegno a questo governo di quanti evadono ed eludono, visto che hanno la certezza di essere premiati e di poter continuare indisturbati ad evadere, perché in tre anni siamo già al ventesimo condono fiscale.

Ma tutti coloro che pagano le tasse fino all’ultimo centesimo e contemporaneamente sostengono questo governo che li rapina senza pudore non sentono su di sé una leggera, personale e indecente presa per i fondelli?

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale