 |
Appello degli artisti per Gaza alla Biennale di Venezia
di Marta Agresti
"La mostra del Cinema di Venezia si schieri con la Palestina e contro il genocidio" è l'appello della lettera, nata dalla piattaforma Venice4Palestine, indirizzata alla Biennale di Venezia e alla Mostra del Cinema e firmata da più di 1000 attori, registi, musicisti, fotografi, giornalisti e addetti ai lavori.
"Fermate gli orologi, spegnete le stelle”
(...) Da quasi due anni ci giungono immagini inequivocabili da Gaza e dalla Cisgiordania, immagini che in questi mesi sono costate la vita a quasi 250 operatori dell’informazione. Assistiamo, increduli e impotenti, al genocidio compiuto in diretta dallo Stato di Israele.
Nessuno potrà dire “Io non sapevo, non immaginavo, non credevo”. Tutti abbiamo visto. Tutti vediamo, tutti abbiamo saputo del genocidio, delle aggressioni violente e omicide in Cisgiordania, dell’occupazione illegale dei territori palestinesi e di tutti gli altri crimini contro l’umanità commessi da Israele e dal suo esercito per decenni, non solo dal 7 ottobre.
(...) A Venezia tutti i riflettori saranno puntati sul mondo del cinema, abbiamo il dovere di far conoscere le storie e le voci di chi viene massacrato con la complice indifferenza occidentale.
Noi artisti e amanti dell’arte, noi professionisti del settore, noi organizzatori e addetti all’informazione, noi che siamo il cuore pulsante di questa Mostra, ribadiamo con fermezza che non saremo complici ignavi, che non rimarremo in silenzio, che non volgeremo lo sguardo altrove, che non cederemo all’impotenza e alle logiche del potere. Ce lo impone l’epoca in cui viviamo e la responsabilità di esseri umani. Non esiste Cinema senza umanità. Facciamo in modo che questa mostra abbia un senso e che non si trasformi in una triste e vacua vetrina.
Insieme, con coraggio, con integrità. Palestina libera".
Alcuni firmatari tra i più noti ... Abel Ferrara, Anna Foglietta, Barbara Bobulova, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Claudio Santamaria, Carlo Verdone, Daniele Vicari, Daniele Luchetti, Elio Germano, Fiorella Mannoia, Ferzan Ozpetek, Fabrizio Gifuni, Giulia Michelini, Gabriele Muccino, Giulia Bevilacqua, Jasmine Trinca, Ken Loach, Laura Morante, Luigi Lo Cascio, Leonardo e Luca Bigazzi, Lunetta Savino, Luciana Castellina, Mario Martone, Matteo Garrone, Marco Bellocchio, Maya Sansa, Miriam Leone, Margarethe Von Trott, Pietro Sermonti, Paola Turci, Roger Waters, Sonia Bergamasco, Serena Dandini, Silvio Soldini, Toni e Peppe Servillo, Valeria Golino, Wilma Labate.
Il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco, nominato dal Governo Meloni, affida la risposta al suo ufficio stampa dichiarando solo che la Biennale “è aperta al dialogo”, ma evitando di esporsi personalmente.
Il direttore della Mostra d’arte cinematografica Alberto Barbera, non ritiene necessario dire una parola sul genocidio in corso anche se dovrebbe essere suo dovere rispondere al mondo del cinema, se non alla sua coscienza.
Perché non mi stupisco?
Il testo integrale dell'appello
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|