 |
In nome dell'Antimafia
di
Osservatorio
Il 23 agosto 2021, in uno straordinario scenario paesaggistico di Torre Alba a Terrasini, in provincia di Palermo, Salvo Vitale presentava il suo libro “In nome dell’Antimafia. Cronache da Telejato. Misure di prevenzione e gestione dei beni sequestrati.”
Con l’autore, Pino Maniaci, direttore di Telejato, e Bartolo Parrino, penalista.
La città di Terrasini fu la sede di Radio Aut, dove Salvo Vitale, sin dalla sua fondazione, nel 1977, è stato conduttore con Peppino Impastato e gli altri collaboratori, e denunciavano i delitti e le attività illecite dei mafiosi di Cinisi e Terrasini, a partire dal capomafia Gaetano Badalamenti.
Il libro "In Nome dell’Antimafia" è la storia di una grande inchiesta sulla gestione dei beni sequestrati in una sezione del Tribunale di Palermo, ed è dedicato a tutti coloro che hanno combattuto la mafia e ne sono morti.
Il libro di Salvo Vitale, nonostante egli sia appena venuto a mancare, continua a fare chiarezza, dopo mezzo secolo, di antimafia vera e impegnata e antimafia fasulla, dentro la quale si muovono “i nuovi padroni di Palermo” e numerosi settori della borghesia mafiosa.
Il caso Saguto ne è stato la più tipica manifestazione.
 
Dossier
diritti
|
|