Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
22 agosto 2025
tutti gli speciali

Occhiuto, la moltiplicazione delle auto blu
di Raffaele Florio

Avevamo già parlato delle auto blu di Roberto Occhiuto, ma ogni volta che si torna sull’argomento la realtà supera la fantasia. Perché in Calabria non ci si limita a un’auto istituzionale, né a due: qui si assiste a una vera e propria moltiplicazione. Altro che miracolo di San Francesco da Paola: è il miracolo delle auto blu del governatore.

Ufficialmente, il presidente incassa 3.893 euro al mese di rimborsi dalla Regione “per l’esercizio delle funzioni”. Tradotto: un’auto a noleggio per lavorare. Fin qui, niente di strano. Ma nelle carte dell’inchiesta della Procura di Catanzaro – guidata da Salvatore Curcio – e nelle intercettazioni della Guardia di Finanza, salta fuori un dettaglio curioso: le auto sono due, anzi tre.

La Regione ha pagato contemporaneamente il noleggio di una Land Rover incidentata e di una nuova Audi A6. Finita lì? Macché. Ecco spuntare anche la Q4 elettrica, dichiarata da Occhiuto come “auto privata per lo svolgimento delle funzioni”, ma in realtà intestata alla società dell’ex socio Paolo Posteraro.

È lui, intercettato, a raccontare tutto. Sfogandosi con la moglie: > “Quella di Angelica se l’è proprio pijata… gliene pago un’altra in forza della quale lui pija un bel rimborso dalla Regione”.

Angelica è la figlia del governatore, a cui – sempre secondo Posteraro – sarebbe finita una Smart praticamente regalata: acquistata per 500 euro, valore reale almeno 25 volte superiore.

Non basta. Sempre Posteraro, in un’altra telefonata con un avvocato, spiega che la Q4 elettrica era un fantasma su quattro ruote: > “Una macchina a noleggio che avevo preso per lui… una Q4 totalmente elettrica…”

Replica l’avvocato, sbalordito: “E allora che cazzu se ne facia di sta machina e merda?”

E Posteraro: “Serviva soltanto a giustificare il fatto che pijava 5 mila euro u mise di rimborso”.

Una “mezza verità”. Perché l’auto non era proprio ferma: in almeno due occasioni i finanzieri l’hanno fotografata attaccata a una colonnina di ricarica a Cosenza. E una terza volta si è mossa davvero, tamponando un’auto davanti a un ristorante.

Interviene un carabiniere, intercettato anch’egli: > “Noi siamo carabinieri… bello mio tutto quello che volete ma io imbrogli non ne faccio”.

Al volante della Q4 c’era Marco Occhiuto, figlio del governatore. L’auto, però, era senza assicurazione. E i tentativi di convincere i militari a modificare il verbale – facendo risultare alla guida qualcuno legato alla società di Posteraro – non sono serviti a nulla.

Non è l’unico episodio. La stessa Q4, sempre senza assicurazione, è stata protagonista di un grave incidente sulla costa tirrenica: coinvolti due ragazzi in scooter, rimasti feriti seriamente. Questa volta – raccontano i testimoni – la vicenda sarebbe stata “aggiustata” da forze dell’ordine compiacenti, a differenza del carabiniere integerrimo di Cosenza.

Il risultato è paradossale: due auto blu ufficiali a carico della Regione, una terza auto “privata” pagata dal socio e usata dai familiari, rimborsi mensili per quasi 4 mila euro e una scia di incidenti, tamponamenti e misteri.

Intanto, Occhiuto si è dimesso da governatore per “rilanciare l’agenda politica”, cioè ricandidarsi subito, prima che la Procura chiuda l’inchiesta. Per i capigruppo di opposizione, la scelta di fissare le elezioni ad ottobre – annunciata dal presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso (Lega) – è “una forzatura istituzionale che conferma l’intenzione del centrodestra di piegare le regole democratiche alla propria convenienza elettorale”.

Una cosa è certa: al netto di Smart regalate, Audi A6, Land Rover incidentate, Audi Q4 senza assicurazione e figli coinvolti, l’unica macchina che in Calabria continua a funzionare benissimo è quella del potere.

Ai calabresi non resta che ricordarlo il giorno delle votazioni, ad ottobre.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale