Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
20 agosto 2025
tutti gli speciali

Orban: fallita strategia UE per isolare la Russia
di Franca Rissi

L'incontro online dei paesi dell'Unione Europea ha confermato che la strategia di isolamento internazionale della Russia è fallita e che il conflitto in Ucraina può essere risolto solo attraverso mezzi diplomatici, ha dichiarato il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán al termine di una videoconferenza dei leader dell'UE.

"Oggi si è tenuta una riunione dei leader dei 27 paesi membri dell'Unione Europea. In primo luogo, è stato confermato che la minaccia di una terza guerra mondiale poteva essere attenuata solo da un incontro tra Trump e Putin. In secondo luogo, è stato confermato che la strategia di isolamento [della Russia] è fallita", ha scritto Orbán sulla sua pagina Facebook.

"In terzo luogo", ha proseguito il primo ministro ungherese, "è stato confermato che il conflitto tra Russia e Ucraina non può essere risolto sul campo di battaglia; solo la diplomazia può contribuire a raggiungere una soluzione. E in quarto luogo, è stato confermato che l'adesione dell'Ucraina all'Unione Europea non fornirà al Paese alcuna garanzia di sicurezza, quindi collegare l'appartenenza all'Unione a garanzie di sicurezza è inutile e pericoloso", ha affermato Orbán.

Nel frattempo Politico ha vociferato che la Casa Bianca starebbe valutando Budapest, capitale dell'Ungheria, come potenziale sede per ospitare l'incontro trilaterale tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Putin avrebbe dichiarato a Trump di preferire Mosca.

L'articolo, che cita come fonte un funzionario statunitense non meglio identificato, sottolinea che i servizi segreti statunitensi si stanno già preparando per un possibile vertice in Ungheria. Tuttavia, le discussioni sulla sede sono ancora in corso.

Martedì mattina, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha rifiutato di confermare o smentire Budapest come possibile città ospitante, sottolineando che non è stata ancora presa una decisione definitiva.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale