Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
19 agosto 2025
tutti gli speciali

Giornali di destra tacciano Ascari e Di Battista di antisemitismo
di Viola Fiore

Il quotidiano Il Tempo ha pubblicato ieri in prima pagina alcune fotografie di personaggi pubblici accusandoli di antisemitismo.

La testata parla di "rapporti opachi che intercorrono tra una certa politica e Hamas" citando i nomi di Sulaiman Hijazi e Mohammad Hannoun, "uomo sanzionato dal dipartimento del tesoro USA per la sua presidente vicinanza ad Hamas" a quelli "dell’ex grillino Alessandro Di Battista e la deputata pentastellata Stefania Ascari".

Quest'ultima commenta: "Da ormai settimane, ogni giorno, lo stesso giornale mi dedica articoli carichi di aggressività, insinuazioni, attacchi personali e accuse infamanti, false e gravissime per via del mio impegno per i diritti del popolo palestinese."

Tappa di questo impegno, l'invito in conferenza nelle sale del parlamento a Francesca Albanese, relatrice speciale per i territori palestinesi occupati, che nell'occasione ha presentato il rapporto in cui denunciava gli interessi economici legati al genocidio a Gaza.

Ascari denuncia che, "Sebbene si definisca indipendente, questo giornale è di proprietà di Antonio Angelucci, deputato della Lega, record di assenze nel Parlamento italiano, che possiede anche Libero e Il Giornale. Tre testate che, anziché occuparsi di informare, confezionano ogni giorno articoli per difendere il governo e la maggioranza parlamentare di cui il loro padrone fa parte."

Ascari è preoccupata per "l’istigazione all’odio alimentata giorno dopo giorno con le sue possibili conseguenze sul piano della sicurezza" e pertanto ha decido di presentare querela.

Al contempo promette che non cederà ai tentativi di zittirla.

In precedenza, anche l'avvocato di Sulaiman Hijazi, Luca Bauccio, aveva annunciato querele per conto del suo cliente verso le stesse testate se non vi fossero state correzioni delle affermazioni lesive da parte dei giornali in questione.

L'avvocato parla di "manipolazione mediatica che colpisce gli attivisti e chiunque denunci il genocidio a Gaza" e dice che "Non si tratta di parteggiare per una parte o l'altra ma si tratta di difendere il diritto internazionale e lo spazio di libertà di espressione del pensiero. Contro la gogna e contro la disinformazione."

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale