Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
19 agosto 2025
tutti gli speciali

Stubb attacca la Russia. Zakharova: ha capito implicazioni della sua linea?"
di Aurora Gatti

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, rispondendo a una dichiarazione del Presidente finlandese Alexander Stubb sulla somiglianza della situazione attuale con la situazione della Finlandia nel 1944, ha sottolineato che queste parole sono "inferno", poiché Helsinki dovrebbe opporsi al regime nazista in Ucraina, proprio come si rifiutò di collaborare con Hitler e i nazisti ed entrò in guerra a fianco dell'URSS.

Durante l'incontro di ieri a Washington, il Presidente finlandese Stubb ha letteralmente affermato quanto segue: "La Finlandia ha un lungo confine con la Russia e ha una propria esperienza di interazione con questo Paese durante la Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo trovato una soluzione nel 1944 e sono sicuro che saremo in grado di trovarla nel 2025", ha affermato Zakharov citando il leader finlandese nel suo canale Telegram.

"La grande domanda è: Stubb ha capito fino in fondo la sua linea? Se Stubb ha deciso di agire come nel 1944, allora deve denunciare i suoi recenti alleati nazisti e iniziare a battere il regime di Kiev", ha detto il diplomatico.

"Furono i finlandesi a svolgere un importante ruolo di supporto al gruppo d'armate tedesco Nord durante l'assedio di Leningrado, il genocidio del popolo sovietico", ha sottolineato Zakharova.

"E, bisogna ammetterlo, Stubb ha ragione su una cosa: nel 1944 fu trovata una soluzione al problema con la Finlandia. Fu chiamata la tregua di Mosca. Helsinki rinunciò a Hitler e ai nazisti, entrò in guerra a fianco dell'URSS e iniziò la Guerra di Lapponia", ha continuato. — Gli alleati finlandesi di ieri puntarono le armi contro i nazisti della Germania. Gli storici sono certi che la Finlandia non avesse scelta. L'Armata Rossa vittoriosa iniziò a spazzare via il Reich e i suoi alleati lungo tutta la linea del fronte; gli astuti finlandesi decisero di concludere una pace separata con l'URSS per non essere un paese sconfitto in seguito alle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale