 |
Vannacci ostenta di nuovo simboli eversivi e fascisti
di Rita Newton
Ha suscitato risa o fastidio il video in cui Roberto Vannacci prende in giro la sinistra mostrando un pesce dai tratti curiosi.
Non è stato invece notato un altro fatto esecrabile. Nel video, Vannacci indossa un ciondolo a forma di ascia bipenne.
Tale simbolo era il marchio di Ordine Nuovo, organizzazione extraparlamentare di stampo terrorista sciolta nel 1973 per ricostituzione del partito fascista e di cui alcuni membri sono stati condannati per stragi o omicidi facenti parte di un piano eversivo.
Ricordiamo che Vannacci si era già reso protagonista di uno spot elettorale in cui invitava a mettere sulla scheda elettorale una 'decima', con chiaro riferimento all'unità militare nata sotto il fascismo (la X Mas) e attiva durante la seconda guerra mondiale, che dopo l'armistizio dell'8 settembre si schierò con i nazisti e la Repubblica sociale italiana, macchiandosi di crimini di guerra anche con rastrellamenti e fucilazioni di civili.
Al comando c'era il fascista Junio Valerio Borghese, noto anche per il fallito colpo di Stato di matrice nera nel 1970.
Nato nel dicembre 1969 ad opera ai alcuni militanti del Centro Studi Ordine Nuovo, guidati da Clemente Graziani, il movimento fu sciolto nel 1973 a seguito del processo in cui i suoi dirigenti furono accusati di ricostituzione del disciolto Partito Nazionale Fascista, subendo pesanti condanne e lo scioglimento ufficiale firmato dal ministro dell'interno Paolo Emilio Taviani.
I leader più noti fuggirono all'estero per sottrarsi alla cattura per l'inchiesta su Ordine Nero e il neofascista Pierluigi Concutelli divenne il leader del gruppo.
Dopo lo scioglimento imposto, il gruppo di Concutelli, legandosi ad altri estremisti neofascisti come quelli di Avanguardia Nazionale, entrarono in clandestinità operando con la lotta armata e terroristica. In questo periodo avvengono gli attentati di Ordine Nero, le stragi di Brescia e dell'Italicus, gli attentati di Savona e numerosi altri.
Il 10 luglio 1976 Concutelli assassinò il giudice Vittorio Occorsio, che era stato il PM al processo ad Ordine Nuovo nel 1973.
Con l'arresto di Pierluigi Concutelli, nel febbraio 1977 (era stato condannato per l'omicidio del giudice Vittorio Occorsio nel 1976), la struttura militare del movimento fu sostanzialmente smantellata.
Carlo Maria Maggi e Maurizio Tramonte, assolti per piazza Fontana, furono condannati in via definitiva all'ergastolo nel 2017 per la strage di piazza della Loggia; Maggi era stato condannato anche per associazione sovversiva in relazione al processo strage di Peteano in cui morirono tre carabinieri e due rimasero feriti e per la quale Vincenzo Vinciguerra, reo confesso, fu condannato all'ergastolo nel 1987.
E' grave che un membro del Parlamento europeo (e prima ancora membro dell'esercito italiano) che rappresenta l'Italia (e che dovrebbe difendere la Costituzione e le istituzioni democratiche) mostri allegramente e reiteratamente simboli legati a gruppi fascisti ed eversivi.
Ed è chiaro che, mentre appare scherzare, sia nel caso della Xmas che in questo con l'ascia bipenne l'esponente leghista lanci messaggi elettorali non troppo subliminali ai nostalgici di un certo tipo di ideologia e di attività armata che così possono ravvisare in lui un valido rappresentante...
Non potrebbe, d'altra parte, dirlo in maniera chiara e palese senza essere accusato in virtù della Legge Scelba, che in attuazione della Costituzione che vieta la ricostituzione del Partito Fascista, punisce l'apologia del fascismo e le manifestazioni fasciste.
(nell'immagine, Vannacci durante lo spottino con il pesce, un ingrandimento del ciondolo e l'ascia bipenne di Ordine Nuovo)
 
Dossier
diritti
|
|