Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
15 agosto 2025
tutti gli speciali

Netanyahu evoca Dresda
di Leandro Leggeri

Durante un’intervista alla rete statunitense di destra Newsmax, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che Israele potrebbe bombardare Gaza “come gli Alleati bombardarono Dresda” durante la Seconda guerra mondiale, aggiungendo che, se lo volesse, “potrebbe far morire di fame” la popolazione. Ha poi sostenuto che l’esercito “cerca di colpire solo i terroristi”.

Le parole arrivano mentre, dal 7 ottobre 2023, almeno 61.722 palestinesi sono stati uccisi e oltre 154.525 feriti dai bombardamenti israeliani, secondo dati riportati da Middle East Eye.

Il paragone con Dresda è inquietante: nel febbraio 1945, un’ondata di bombardamenti a tappeto cancellò quasi completamente la città tedesca, riducendola in macerie e uccidendo decine di migliaia di civili in poche ore.

Sebbene mai dichiarato formalmente crimine di guerra, molti storici e analisti lo considerano uno degli atti più spietati e moralmente indifendibili della storia militare moderna, un’operazione di punizione collettiva senza reale giustificazione strategica, condotta deliberatamente per incutere terrore e annientare la popolazione civile.

La devastazione di Dresda rimane il simbolo di come la potenza militare, quando priva di limiti morali, possa trasformarsi in puro sterminio. Evocarlo oggi, per una Gaza già stremata, significa ammettere la disponibilità a infliggere distruzione totale — una logica incompatibile con il diritto internazionale umanitario e con ogni principio di umanità.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale