Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
12 agosto 2025
tutti gli speciali

Fallita la strategia USA di inizio millennio
di Gabriele Germani

La strategia USA di inizio millennio è fallita.

I primi anni 2000 furono occupati dalla presidenza Bush, un devoto ragazzotto texano un po' insicuro e predisposto a spianare chiunque fosse diverso.

Gli USA pensavano di aver chiuso la storia: i rivali strategici non sarebbero stati più Stati (la globalizzazione avrebbe cancellato i confini) ma reti. La Cina si sarebbe adeguata, il Venezuela era un incidente, Cuba era moribonda; il problema erano quegli invasati sparsi dal Corno d'Africa all'Asia Centrale.

Casualmente (!) la regione era ricca di petrolio.

Certo, gli USA avevano un trauma dopo il Vietnam: inviare soldati a farsi ammazzare nel deserto, non era la cosa più logica del mondo. Quindi via al circo con l'antrace sventolato.

A seguire:
- L'Iraq è caduto nel caos, si è affermata la comunità sciita (collegata all'Iran);
- La Cina, entrata nel WTO, ha continuato a crescere;
- Nell'agosto del 2021 gli USA si sono ritirati dall'Afghanistan, sconfitti dai Talebani.

Il pantano asiatico aveva rivelato il declino:
- I ribelli afghani e iracheni erano isolati, mentre i vietcong potevano contare su URSS e Cina. Gli USA non avevano perso con un esercito di liberazione, ma con un'orda di pastori non addestrati.
- Il potenziale tecnologico e la professionalizzazione dell'esercito era incomparabile alla guerra in Indocina.

La sconfitta dimostrava che se il rivale era lontano e modulare, in una guerra di logoramento, avrebbe vinto.

A seguire:
- La dinamica Nord-Sud ha continuato a rafforzare il secondo.
- Si è passati dal secolo statunitense alla gestione del declino; con Trump nei panni di Diocleziano, pronto a schiacciare tanto la società, quanto gli alleati.

La guerra si è spostata dagli eserciti ai dazi, al fentanyl, al condizionamento della reciproca opinione pubblica.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale