 |
Senegal istituisce visti elettronici
di Laurent Luboya
Il Senegal ha istituito un sistema elettronico di visti per tutti i cittadini non africani e i paesi africani che richiedono il visto senegalese.
Dietro l'attuazione del visto elettronico, ci sono diversi motivi strategici e pratici alla base di questa decisione:
1. Semplificazione e ammodernamento delle procedure.
Il Senegal vuole modernizzare il proprio sistema di immigrazione per rendere il processo più veloce, trasparente e accessibile. L'e-Visa elimina lunghe code, viaggi alle ambasciate e riduce i documenti.
2. Promozione e investimenti turistici.
Facilitando l'accesso al paese, il Senegal spera di attrarre più turisti stranieri e investitori internazionali. Un sistema semplice e veloce incoraggia i viaggi d'affari e il turismo, settori chiave per l'economia.
3. Sicurezza rafforzata.
Il sistema elettronico consente una migliore verifica dei dati dei viaggiatori a monte. Questo aiuta a prevenire le frodi e a rafforzare il controllo dell'ingresso nel territorio.
4. Allinearsi con le tendenze globali.
Sempre più paesi adottano il visto elettronico come norma. Il Senegal segue questa tendenza per rimanere competitivo e integrato nei flussi internazionali.
5. Ridurre i costi amministrativi.
Automatizzare la procedura riduce la necessità di personale consolare e risorse materiali, che nel lungo periodo possono essere più economiche.
6. Gestione più efficiente dei flussi migratori.
L'e-Visa offre una migliore gestione e un monitoraggio accurato dei visitatori, facilitando il controllo delle frontiere e la lotta all'immigrazione clandestina.
Una cosa è certa, molti paesi come gli Stati Uniti o la Francia i cui cittadini possono entrare in Senegal senza visto saranno costretti a chiedere il visto elettronico.
È una buona idea basata sulla reciprocità e aiuta il Paese a controllare meglio gli individui possibili con l'obiettivo di creare insicurezza nel Paese.
 
Dossier
diritti
|
|