Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
08 agosto 2025
tutti gli speciali

GB: Amnesty chiede alla polizia di evitare arresti di massa dei Po Pal
di Marilina Mazzaferro

Amnesty International UK ha esortato la Polizia Metropolitana a non effettuare arresti di massa di manifestanti pacifici che esprimono sostegno al gruppo Palestine Action, recentemente bandito, in vista di una grande protesta prevista a Londra sabato. Si prevede che la protesta organizzata dal gruppo di attivisti Defend Our Juries attirerà centinaia di persone.

Dal 5 luglio, giorno in cui il gruppo è stato bandito ai sensi del Terrorism Act, più di 200 persone in tutto il Regno Unito sono state arrestate per aver esposto slogan come "Mi oppongo al genocidio. Sostengo Palestine Action".

La polizia ha indicato che potrebbe arrestarne altre centinaia questo fine settimana e alle autorità carcerarie è stato chiesto di prepararsi a un potenziale afflusso di detenuti, dopo che il Ministero della Giustizia ha avviato una "richiesta di capacità di carico", secondo quanto riportato.

Il direttore generale di Amnesty UK, Sacha Deshmukh, ha esortato gli agenti a esercitare moderazione e a rispettare il diritto internazionale dei diritti umani, in una lettera al Commissario della Polizia Metropolitana Mark Rowley. "I manifestanti pacifici devono essere liberi di esprimersi questo fine settimana senza timore di rappresaglie", ha affermato Deshmukh. Arrestare persone per reati di terrorismo solo perché tengono pacificamente un cartello è in contrasto con il diritto internazionale dei diritti umani."

"In un momento in cui le persone sono giustamente indignate per il genocidio che vedono perpetrato a Gaza, è più che mai fondamentale che ci sia spazio per esprimere pacificamente tale indignazione", ha inoltre affermato.

La lettera sostiene che criminalizzare gli slogan di protesta a sostegno di Palestine Action viola gli obblighi internazionali del Regno Unito di proteggere la libertà di espressione e di riunione. Aggiunge che, secondo il diritto internazionale, i discorsi di protesta possono essere criminalizzati solo se incitano alla violenza, a gravi danni alla proprietà, all'odio o alla discriminazione – criteri che, osserva Amnesty, non sono soddisfatti dall'esposizione di un cartello.

La lettera fa anche riferimento alla recente decisione dell'Alta Corte di concedere un'udienza completa a un ricorso di revisione giudiziaria contro la pro

scrizione. La Corte ha stabilito che il caso sollevava "serie questioni da esaminare", il che significa che il fondamento giuridico per gli arresti ai sensi degli articoli 12 e 13 del Terrorism Act è ora in dubbio.

Anche l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha criticato pubblicamente la decisione del Regno Unito di vietare Palestine Action. E al Relatore Speciale delle Nazioni Unite per l'Antiterrorismo e i Diritti Umani è stata concessa l'autorizzazione a intervenire nella revisione giudiziaria.

Defend Our Juries, che si concentra sulla disobbedienza civile e sui processi di protesta, ha guidato manifestazioni pacifiche a Westminster da quando è entrato in vigore il divieto di Palestine Action. Si prevede che la protesta di sabato coinvolgerà fino a 500 dimostranti, che esporranno cartelli in aperta sfida al divieto.

Amnesty International ha esortato la polizia a concentrarsi sulla facilitazione delle proteste pacifiche piuttosto che sulla loro repressione. "Invito nuovamente la polizia metropolitana a riflettere attentamente prima di prendere decisioni affrettate questo fine settimana: il loro compito è facilitare le proteste pacifiche, non soffocarle", ha dichiarato Deshmukh.

A giugno, il governo ha annunciato un divieto ai sensi del Terrorism Act 2000, dopo che attivisti di Palestine Action avevano imbrattato di vernice spray gli aerei in una base della Royal Air Force, un atto oggetto di indagine ai sensi delle leggi antiterrorismo. Il divieto è stato successivamente approvato dalla Camera dei Comuni e dalla Camera dei Lord a luglio.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale