 |
Importazioni e sanzioni: sorprese
di Sandro Valentini
Dal primo semestre della bilancia commerciale Ucraina si evince che il primo paese nei scambi commerciali č la Cina, solo al secondo posto e terzo Polonia e Germania. Molto pių distanziato gli Usa mentre la Russia esporta gas tramite la Serbia e l'Ungheria con il gasdotto turco.
Geniale la UE, continua ad applicare sanzioni alla Russia. Non compra il suo gas ma lo compra a un prezzo pių alto dalla Turchia o quello liquefatto dagli Usa che ci costa 4 volte di pių e tutto con i soldi degli europei.
La questione delle sanzioni, comprese quelle secondarie con i paesi che commerciano con la Russia, č semplicemente ridicola, propaganda di guerra di una UE al capo linea.
Vorrei fare notare che anche le famigerate risorse energetiche algerine, accordo tanto decantato dal Governo Meloni sono controllate per il 50% dai russi che hanno su questo accordo un notevole introito.
E proprio vero, la propaganda dei media, espressione di un regime politico che punta allo scontro con la Russia, annulla le coscienze e ci impoverisce sempre pių.
 
Dossier
diritti
|
|