 |
Indonesia curerà 2000 abitanti di Gaza feriti: non è evacuazione
di Gabriella Mira Marq
L'Indonesia sta pianificando di istituire una struttura medica sull'isola di Galang, attualmente disabitata, per curare migliaia di feriti provenienti da Gaza.
Tra i circa 2.000 cittadini di Gaza che saranno trasferiti nella struttura ci saranno anche i familiari dei feriti, ha riportato il quotidiano Jakarta Globe, citando Hasan Nasbi, portavoce dell'ufficio presidenziale.
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto ha incaricato i ministri della Difesa e degli Esteri di lavorare sui dettagli per l'istituzione della struttura durante una recente riunione di gabinetto.
Prabowo ha "dato istruzioni all'Indonesia di fornire assistenza medica a circa 2.000 cittadini di Gaza vittime di guerra, compresi i feriti da bombe o macerie... così come ai loro familiari", ha dichiarato Hasan.
"Intendiamo istituire il centro di cura medica sull'isola di Galang perché dispone già di un ospedale e di strutture di supporto", ha aggiunto.
In passato, Galang, parte della provincia occidentale delle isole Riau, ha ospitato pazienti affetti da COVID-19 e rifugiati.
Tra il 1979 e il 1996, i vietnamiti in fuga si rifugiarono sull'isola per sfuggire al conflitto nel loro Paese.
"Questa non è un'evacuazione, ma solo per cure mediche. Torneranno a Gaza una volta guariti. Non li stiamo trasferendo [da Gaza], ma questa è un'operazione umanitaria per aiutare quante più persone possibile", ha aggiunto Hasan.
L'Indonesia, la nazione musulmana più grande al mondo, intende anche inviare forze di pace a Gaza una volta concordato un cessate il fuoco.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|