 |
Brasile porta all'OMC la disputa sui dazi USA
di Lina Iaquinto
Il 5 agosto, ora locale, nel corso di una conferenza stampa presso il Ministero degli Esteri, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha contestato il diritto degli Stati Uniti di imporre dazi del 50% al Brasile.
Per contrastare questa misura ritenuta illegittima, il Brasile ha annunciato l'attuazione di un piano d'emergenza volto a mitigare le conseguenze e minimizzare i danni economici e sociali.
Lula ha garantito che il governo brasiliano proteggerŕ i lavoratori e le aziende colpite, mobilitando tutti gli strumenti a disposizione, iniziando con un ricorso all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) per tutelare gli interessi nazionali.
Lo stesso giorno, un decreto governativo ha conferito mandato al Ministero degli Esteri di presentare il caso al sistema di risoluzione delle dispute dell'OMC, quale risposta diretta all'aumento delle tariffe statunitensi.
A proposito di patrioti, con l'augurio di non candidarsi a condividere il destino di Allende.
 
Dossier
diritti
|
|