Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
06 agosto 2025
tutti gli speciali

Allarme diffusione malattie a Gaza
di Antonella Salamone

Il Centro Palestinese per i Diritti Umani (PCHR) avverte della rapida diffusione di gravi malattie infettive tra la popolazione della Striscia di Gaza, in particolare tra i bambini. Ciò segue la morte confermata di tre persone affette da sindrome di Guillain-Barré, due delle quali di età inferiore ai quindici anni, e la crescente diffusione di meningite e altre infezioni intestinali che colpiscono migliaia di persone.

Secondo i dati di follow-up del PCHR, il Ministero della Salute palestinese (MOH) a Gaza ha registrato circa 57 casi di sindrome di Guillain-Barré, rilevando che il trattamento essenziale per questa sindrome, l'immunoglobulina per via endovenosa (IVIG),2 non è disponibile negli ospedali di Gaza, mettendo a rischio la vita dei pazienti. I medici del MOH descrivono la sindrome di Guillain-Barré come una malattia autoimmune che causa neuropatia. I suoi sintomi, come debolezza e formicolio, iniziano nei piedi e nelle gambe e poi risalgono verso il tronco e il torace. La sindrome colpisce anche il sistema nervoso e porta a debolezza muscolare, che può infine portare a paralisi, insufficienza respiratoria e morte.

Il Dott. Jamil Salman, Direttore dell'Ospedale Pediatrico Al-Nasr di Gaza City, ha dichiarato al ricercatore del PCHR che la diffusione di tali malattie è dovuta a due fattori principali. Il primo è la politica di fame imposta dalle IOF che ha portato a una grave malnutrizione, con conseguente indebolimento del sistema immunitario e gravi infezioni atipiche. Il secondo è l'ambiente che ha facilitato la diffusione di malattie infettive a causa del sovraffollamento nei campi profughi, della grave carenza di acqua e di forniture igieniche e dell'accumulo di rifiuti e acque reflue.

Il Dott. Salman ha sottolineato che l'ospedale è sovraccarico di centinaia di casi affetti da varie patologie causate da sistemi immunitari compromessi a causa di grave malnutrizione. Secondo i dati di follow-up del PCHR, gli ospedali della Striscia di Gaza hanno registrato cinque decessi nelle ultime 24 ore a causa di fame e malnutrizione, tutti adulti. Questo porta il numero totale di vittime di fame e malnutrizione a 180, inclusi 93 bambini.

Il PCHR ritiene che il significativo aumento del numero di decessi e l'insorgenza di nuove malattie immuno-correlate tra bambini e adulti siano un indicatore allarmante di un'imminente catastrofe sanitaria che potrebbe causare ulteriori decessi, soprattutto perché la politica israeliana di fame persiste e l'ingresso degli aiuti umanitari rimane bloccato per il sesto mese consecutivo.

Alla luce di quanto sopra, il PCHR invita la comunità internazionale ad adottare misure serie per porre fine al crimine di genocidio commesso dalle Forze di Difesa Israeliane contro i civili nella Striscia di Gaza, a fare pressione su Israele affinché consenta il più presto possibile l'ingresso di aiuti umanitari e forniture mediche essenziali per salvare la vita di pazienti e residenti attraverso i valichi di frontiera, e a garantirne la consegna dignitosa a chi ne ha urgente bisogno, in conformità con i principi dell'azione umanitaria.

Il PCHR invita l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ad accelerare l'ingresso di forniture mediche essenziali, in particolare immunoglobuline per via endovenosa (IVIG), per salvare la vita dei pazienti e curare i casi di sindrome di Guillain-Barré.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale