Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
05 agosto 2025
tutti gli speciali

Dire genocidio non nega la Shoah, chiama gli ebrei ad intervenire
di Paolo Mossetti

C'è l'idea, nei discorsi di alcuni sionisti celebri, anche in alcuni non indifferenti a Gaza che la parola «genocidio» in qualche modo cancelli un peso, negando il precedente dell'Olocausto.

Ma un po' di carità interpretativa verso gli studiosi, i ragazzi e gli attivisti che la usano - sempre di più, sempre più lontani dallo stereotipo dell'estremista "isterizzato" - ci farebbe capire che è vero il contrario: pronunciare quella parola moltiplica i pesi, e implica l’obbligo morale di intervenire nel presente.

Il suo riconoscimento è evitato o ritardato per non doverne affrontare l'ovvia conseguenza: l’obbligo morale di intervenire, di ammettere gli errori e il conformismo, di cambiare lo status quo geopolitico e di sanzionare una nazione a lungo romanticizzata.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale