 |
Governo scozzese a quello di Londra: ritardi in evacuazione bimbi di Gaza
di Gabriella Mira Marq
Il Primo Ministro scozzese John Swinney ha criticato il governo britannico per aver agito "troppo tardi" dopo che le notizie hanno confermato che centinaia di bambini feriti e malati di Gaza saranno evacuati in Gran Bretagna per cure mediche.
Fino a 300 bambini potrebbero essere trasferiti nel Regno Unito secondo il piano, che sarà annunciato entro poche settimane.
Ogni bambino sarà accompagnato da un genitore o tutore, e da fratelli o sorelle se necessario, e il Ministero dell'Interno effettuerà controlli biometrici e di sicurezza prima del viaggio, secondo il Sunday Times.
Come riportato dal quotidiano scozzese The National, Swinney ha affermato di aver chiesto tale azione quasi un mese fa e di aver espresso frustrazione per il ritardo.
"Il mio unico rammarico è che il governo britannico abbia impiegato così tanto tempo ad agire", ha affermato. "Ho scritto al Primo Ministro il 9 luglio per chiedere il sostegno del governo britannico per rispondere alla richiesta dell'UNICEF di fornire assistenza medica ai bambini di Gaza".
Ha affermato che la risposta deve ora essere rapida per salvare vite umane: "Esorto il governo del Regno Unito a fare tutto il possibile per agire rapidamente affinché si possano salvare vite umane. E la Scozia farà la sua parte".
Swinney ha condannato le condizioni a Gaza, descrivendo la situazione come una catastrofe umanitaria.
"Siamo stati sempre chiari sul fatto che la sofferenza inflitta alla popolazione di Gaza è ingiustificabile. La gente di Gaza viene bombardata e lasciata morire di fame da Israele su vasta scala", ha affermato.
Si prevede che i piani del governo del Regno Unito opereranno parallelamente agli sforzi di Project Pure Hope, un gruppo privato che lavora per portare in Gran Bretagna i bambini feriti di Gaza per le cure.
Swinney ha accolto con favore l'iniziativa, affermando: "Se il governo del Regno Unito fosse disposto a evacuare i palestinesi per cure mediche, sarebbe assolutamente benvenuto".
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|