Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
05 agosto 2025
tutti gli speciali

Vanessa Redgrave a 88 anni batte le pentole per Gaza
di Leandro Leggeri

A 88 anni, l’attrice britannica Vanessa Redgrave non smette di lottare.

Venerdì 1º agosto, ha partecipato al flashmob “Stop Starving Gaza” davanti al Lambeth Town Hall a Brixton, battendo rumorosamente una pentola in segno di protesta contro l’assedio israeliano a Gaza. Un gesto semplice ma potente, che ha riportato al centro la sua lunga storia di militanza, tanto culturale quanto politica.

Da oltre mezzo secolo, Redgrave non è solo una delle più celebrate attrici del teatro e del cinema britannico: è anche una voce intransigente della sinistra radicale internazionale. È stata membro del Workers Revolutionary Party, un partito trotskista, ed è intervenuta attivamente a fianco di cause anti-coloniali, antimperialiste e antifasciste.

Ha denunciato le guerre della NATO, sostenuto i diritti dei rifugiati e difeso popoli oppressi, dalla Palestina al Vietnam, dalla Bosnia all’Irlanda del Nord.

Nel 1977 produsse e narrò The Palestinian, un documentario sulla lotta dell’OLP e del popolo palestinese, che suscitò fortissime reazioni da parte dei gruppi sionisti radicali.

L’anno seguente, un attentato della Jewish Defense League colpì un cinema di Los Angeles che doveva proiettare il film. Ma Vanessa Redgrave non arretrò. Nello stesso anno, ricevendo l’Oscar per Julia, condannò dal palco “una banda di teppisti sionisti”, sfidando il silenzio complice di Hollywood e i tentativi di censura.

Attrice, attivista, intellettuale: la Redgrave ha sempre messo in gioco tutto sé stessa per ciò in cui crede. In un mondo dove il conformismo premia e il dissenso costa, lei ha pagato – spesso – il prezzo della coerenza.

Oggi, mentre Gaza continua a essere martoriata da bombardamenti e fame, Vanessa Redgrave ricorda a tutti che la solidarietà non ha età. E che il silenzio, davanti all’ingiustizia, è complicità.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale