 |
Strage di Bologna: la Cisl chieda scusa
di Santina Sconza *
La Cisl di Bologna chieda scusa immediatamente alle vittime, ai familiari e ai cittadini italiani colpiti dalla strage fascista del 2 agosto 1980.
Con quale coraggio la Cisl di Bologna per la strage del 2 agosto scrive queste parole in un manifesto "...Le 85 vittime innocenti e i loro familiari ci ricordano che il terrorismo non ha colore politico.."?
Segretario della Cisl di Bologna, o lei non conosce la storia o è un inchino che fa a questo governo, eliminare il contesto politico dalle stragi è un atto per cancellare le responsabilità politiche.
I processi sono stati fatti per accertare la verità, e la verità è che la strage ha dei precisi esecutori e mandanti.
I mandati furono Gelli e i servizi segreti deviati, gli esecutori i neofascisti condannati all'ergastolo.
Il rifiuto di riconoscere la verità processuale è un'offesa alle vittime e ai familiari della strage, ed è sinonimo di servilismo nei confronti di questo governo.
* Coordinatrice Commissione Mafia e Antimafia dell'Osservatorio
 
Dossier
terrorismo
|
|