Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
03 agosto 2025
tutti gli speciali

7 ottobre: il sospetto di molti sta trovando riscontri
di Aranka Korosi

Il 7 ottobre 2023 Hamas attacca Israele: oltre 1.000 morti, decine di ostaggi, caos e orrore.

Ma oggi, a quasi due anni di distanza, alcune testimonianze e dati interni mettono in discussione la narrazione ufficiale.

Un soldato della Brigata Golani, Shalom Sheetrit, ha dichiarato: “Alle 5:20 del mattino ci è stato ordinato di sospendere tutte le pattuglie lungo il confine con Gaza fino alle 9:00.”

Peccato che Hamas abbia attaccato alle 6:30, proprio nel momento in cui il confine era senza sorveglianza...

Ordine casuale o comando sospetto?

Non è l’unico indizio:

Osservatori IDF avevano lanciato allarmi già settimane prima, ignorati o zittiti.
Video termici e movimenti insoliti rilevati di notte non hanno avuto risposta.
Il protocollo "Hannibal" (che autorizza a colpire veicoli con ostaggi per impedire sequestri) è stato applicato, anche a rischio di uccidere civili israeliani.

Una commissione militare interna ha definito il tutto “un fallimento completo e storico”.

Ma a questo punto non si può non chiedere:

Israele ha lasciato accadere l’attacco?
Era necessario un trauma così forte per avere il via libera all’invasione totale di Gaza?

Sono domande scomode, ma doverose, se vogliamo davvero la verità.

Perché un conto è difendersi, un altro è usare i propri morti come giustificazione per massacrare un intero popolo.

#Netanyahu è responsabile! Dove non arriva la mente diabolica di questo criminale...

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale