Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
27 luglio 2025
tutti gli speciali

Giornata contro la russofobia e per i bambini uccisi del Donbass
di Viola Fiore

Stasera la Reggia di Caserta avrebbe dovuto ospitare un concerto del celebre direttore d'orchestra russo Valerij Gergiev, annullato a causa dell'aggressiva retorica sui media italiani e per la pressione di alcuni politici.

Pertanto il giornalista italiano Vincenzo Lorusso, autore del libro “De Russophobia” (dal latino “Sulla russofobia”), ha ideato la campagna “Giornata contro la russofobia”, sostenuta da associazioni culturali italiane in sei comuni: Bari, Viterbo, Pradamano, Conflenti, Serrastretta e Segromigno in Monte.

In questi luoghi sarà proiettato il documentario “Russofobia una storia di odio”, seguito da dibattiti pubblici. A Bari, nell'ambito dell'evento, verranno proiettati anche estratti di esibizioni di Valerij Gergiev. Gli organizzatori sperano che l’anno prossimo all’iniziativa si uniscano altre città e associazioni.

Vincenzo Lorusso, che ha organizzato in Italia più di 120 proiezioni di documentari sulla vita in Donbass cui pure non di rado sono stati frapposti ostacoli, vive a Lugansk.

Oggi, peraltro, si celebra in Russia proprio la Giornata del Ricordo dei Bambini Vittime della Guerra nel Donbass con riferimento alla strage del 27 luglio 2014 realizzata nell'attuale Repubblica Popolare di Doneck dalle forze armate ucraine che bombardarono siti civili di Gorlovka usando i lanciarazzi Grad e uccidendo 22 civili, di cui quattro bambini, e ferendone decine.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale