 |
Nave Handala diretta a Gaza: persi i contatti con l'equipaggio
di
Vitoria Sobral
Le comunicazioni con la "Handala", una nave umanitaria diretta nella Striscia di Gaza, sono state ripristinate venerdì mattina dopo un'interruzione di due ore durante la quale sono stati avvistati dei droni nelle vicinanze, ha dichiarato la Freedom Flotilla Coalition.
La coalizione ha annunciato su Telegram che la nave sta proseguendo la sua missione e che ora si trova a meno di 349 miglia nautiche (646 chilometri) da Gaza.
"Per circa due ore, le comunicazioni della nostra nave della Freedom Flotilla sono state interrotte e sono stati osservati dei droni nelle vicinanze, sollevando serie preoccupazioni per un potenziale attacco", ha dichiarato.
Il gruppo ha invitato i sostenitori a "tenere d'occhio la "Handala" e la Palestina e continuare a fare pressione sui vostri governi e sui media affinché rompano l'assedio illegale di Gaza".
In un video di accompagnamento, l'attivista Tan Safi ha affermato che l'equipaggio non era a conoscenza di un'interruzione globale che ha interessato il servizio internet satellitare Starlink di Elon Musk.
"Alcuni esperti stanno indagando e hanno affermato che si tratta di un evento insolito", ha osservato Safi. "Non è la prima volta che Elon collabora con Israele, ma molto probabilmente si è trattato di un'interruzione globale".
Safi ha aggiunto che i droni erano ancora presenti vicino alla nave, spingendo gli attivisti a mantenere la vigilanza.
Starlink aveva precedentemente confermato un'interruzione della connettività globale, che è stata in gran parte risolta nel giro di poche ore.
La Freedom Flotilla Coalition aveva precedentemente dichiarato di aver perso i contatti con la "Handala" per timore di un attacco dopo che dei droni erano stati avvistati vicino alla nave umanitaria.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|