Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 luglio 2025
tutti gli speciali

GB: Bando di Palestine Action abuso di legge terrorismo, per Commissario diritti
di Marilina Mazzaferro

Venerdì, l'Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite ha espresso serie preoccupazioni per la decisione del Regno Unito di vietare il gruppo di protesta Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, avvertendo che si tratta di un "inquietante abuso" delle leggi antiterrorismo e rischia di minare le libertà fondamentali.

Il Regno Unito ha vietato Palestine Action ai sensi del Terrorism Act del 2000 dopo che i suoi membri hanno fatto irruzione in un aeroporto militare a giugno e hanno imbrattato due aerei con vernice spray, tra gli altri atti di danneggiamento della proprietà. La legge consente di classificare "gravi danni alla proprietà" come atto terroristico.

"La legislazione antiterrorismo interna del Regno Unito definisce gli atti terroristici in modo ampio, includendo 'gravi danni alla proprietà'. Tuttavia, secondo gli standard internazionali, gli atti terroristici dovrebbero essere limitati ad atti criminali volti a causare morte o lesioni gravi o alla presa di ostaggi", ha dichiarato Volker Turk in una nota. "Abusa della gravità e dell'impatto del terrorismo per estenderlo oltre questi chiari confini."

Il divieto rende reato essere membri di Palestine Action, esprimere sostegno o indossare abiti che suggeriscono un'affiliazione, punibile fino a 14 anni di carcere.

"La decisione appare sproporzionata e inutile", ha affermato Turk. "Limita i diritti di molte persone... che non hanno personalmente commesso alcuna attività criminale, ma hanno piuttosto esercitato i loro diritti alla libertà di espressione, di riunione pacifica e di associazione."

Dall'entrata in vigore del divieto, il 5 luglio, almeno 200 persone sarebbero state arrestate ai sensi del Terrorism Act, molte durante proteste pacifiche, secondo l'ufficio per i diritti umani.

Turk ha esortato il governo del Regno Unito a revocare il divieto, a sospendere le indagini correlate e a rivedere le sue leggi antiterrorismo. "La decisione confonde inoltre la libertà di espressione e altre condotte con gli atti di terrorismo e potrebbe quindi facilmente avere ulteriori effetti paralizzanti sull'esercizio legittimo di questi diritti da parte di molte persone", ha avvertito.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale