Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
24 luglio 2025
tutti gli speciali

Zelensky e i tre segreti di Fatima dell'Ucraina
di Francesco Dall'Aglio

Dopo una giornata di manifestazioni pacifiche (e qualcuno già dice troppo pacifiche per non essere state organizzate) Zelensky ha fatto una parziale retromarcia sull'abrogazione della legge che mette sotto controllo governativo le agenzie anti-corruzione.

Parziale perché, a leggere il suo tweet, la legge resta abrogata, ma verrà integrata da una proposta di legge che presenterà lui, non è chiaro quando, nella quale si terrà conto delle obiezioni sollevate in questi giorni. i "tre segreti di Fatima" dell'Ucraina La legge che ne risulterà sarà poi ufficializzata con un decreto presidenziale, e anche qui non è chiaro se rientrerà nella categoria per la quale è necessaria l'approvazione del Parlamento. Per ora, dunque, le due agenzie non vedono la loro autonomia ripristinata e questo non placa i critici di Zelensky, venuti allo scoperto tutti insieme e che non solo questo gli contestano.

Ieri parlavo dei "tre segreti di Fatima" dell'Ucraina (che però, a differenza di quelli veri, non sono rivelati - mi perdonino gli amici credenti per questa similitudine) ossia, nell'ordine:
1) quanti soldati ha perduto;
2) quali infrastrutture strategiche sono state distrutte;
3), ed è quella di cui parliamo ora, cosa succede nei palazzi del potere a Kiev quando le telecamere si spengono e si può smettere di far finta di stare tutti dalla stessa parte. Perché questo è in assoluto il momento di massima tensione non solo al fronte, dove le cose vanno come vanno (spoiler: non bene, e nella maniera orribile in cui le cose non vanno bene in una guerra d'attrito), ma soprattutto a casa.

Non è da ieri che Zelensky è messo in discussione, tanto che c'è chi vede nella decisione di ieri non un attacco ma un tentativo di difendersi. Quando i propagandisti di twitter, quelli che per anni hanno impedito qualsiasi lievissima obiezione all'idea che tutto andasse nel migliore dei modi (penso a Ponomarenko, Perpetua, Ukraine Battle Map) si scoprono improvvisamente contestatori e scrivono cose per la metà delle quali ti avrebbero sguinzagliato addosso tutti i NAFO, e quando quasi contemporaneamente testate che hanno sempre sostenuto non solo l'Ucraina, ma Zelensky stesso, iniziano ad esprimere dubbi, è segno che la situazione si sta deteriorando.

Le Monde si interroga sul primo segreto di Fatima con un servizio sui cimiteri militari ucraini che stanno scoppiando); il Financial Times accusa Zelensky di "deriva autoritaria"; The Spectator sostiene che ormai "gli ucraini hanno perso fiducia in Zelensky"; per non parlare del substack di Seymour Hersh, che non si fa problemi a chiedersi se questa sia "la fine di Zelensky".

All'improvviso pare che il problema sia Zelensky, e solo lui. Klitschko scende in piazza a Kiev ieri sera, gongolando, Goncharenko posta a raffica da giorni, Arestovich pure, Bezuhla prova a salvare la fattoria ma incassa solo caterve di "non mi piace", o peggio. E Zelensky, che stupido non è, ha capito che il trappolone che gli stanno organizzando è l'unico modo che "noi" abbiamo per venir fuori dal conflitto.

Non possiamo certo accettare l'idea di perderlo, perché per definizione noi non perdiamo mai perché abbiamo ragione e chi ha ragione vince sempre (non ci dice così Hollywood?). Però possiamo accettare l'idea che lo perda qualcun altro, e magari anche fare la figura degli ingenui dal cuore nobile: ma guarda, abbiamo aiutato quel tizio che diceva di aver fame, e invece si scopre che aveva venti case.

Si sta apparecchiando la scusa perfetta (che tra l'altro va anche a colpire le connivenze della leadership ucraina con i Dem, a maggior gloria di Trump e del suo gruppo) e ci aspettano mesi molto interessanti, perché non è affatto detto che la sostituzione di Zelensky, se è davvero quello che si sta preparando, porterà alla fine del conflitto. Anzi.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale