Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
21 luglio 2025
tutti gli speciali

Nordio: l'ex magistrato che attacca i magistrati
di Santina Sconza

Carlo Nordio, nessuno mi può giudicare, nemmeno tu. Il ministro della giustizia Carlo Nordio non accetta critiche soprattutto dai magistrati, eppur è vero che per anni è stato procuratore, ma, si sam quando si cambia mestiere si punta il dito su chi oggi esercita la propria precedente professione.

Nordio alla platea di Fratelli d'Italia spiega che “l’altro giorno un magistrato in servizio si è permesso di indicare su un giornale tutti gli errori fatti dal ministro nel caso Almasri. Che un magistrato si permetta di censurare su un giornale le cose che ho fatto, in qualsiasi paese al mondo avrebbero chiamato gli infermieri. Potrebbe essere oggetto di valutazione”.

Ha puntato il dito contro il magistrato di Cassazione Raffaele Piccirillo, che al ministero della Giustizia, ha avuto ruoli importanti, direttore generale della giustizia penale a capo del dipartimento degli Affari di giustizia fino a capo di gabinetto.

Ha osato criticare il giudice Piccirillo e bocciare le procedure sul caso del libico Almasri, sottolineando come “non vi erano valide ragioni giuridiche per non convalidare l’arresto e non consegnarlo alla Corte penale internazionale”.

Come osa un magistrato che dipende dal Ministero della Giustizia criticare il suo "capo" che, pur essendo un cattivo maestro e svolge male il suo lavoro, deve essere onorato e riverito?

Invece di fare chiarezza questo ministro preferisce punire chi non accetta supinamente i suoi errori. Bisognava avere un ex magistrato come ministro della giustizia per cadere così in basso.

Le sue minacce hanno fatto insorgere l’Anm: Giovanni Zaccaro, segretario del gruppo Area, detto che il ministro “approfitta di un dibattito sulla mafia per intimidire i magistrati che osano criticare il suo operato. Ha calato la maschera: il suo modello è Trump che licenzia i magistrati che indagano i suoi amici. Per fortuna in Italia c’è ancora la Costituzione che ha consentito alla magistratura di non farsi intimidire dal terrorismo, dalle mafie e dai poteri economici e mediatici”.

Ministro Nordio, lo scandalo è che lei ha giurato sulla Costituzione della Repubblica Italiana democratica per ben due volte ma onorarla non pare essere una sua priorità.


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale