Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
21 luglio 2025
tutti gli speciali

Facce di cemento
di Elisa Fontana *

L’incontro fra il sindaco Sala e una delegazione del PD milanese è finito come da copione ampiamente previsto: incontro costruttivo, riconfermato l’appoggio e il sostegno al sindaco Sala, anche se servono segnali di cambiamento.

E perché, verrebbe da chiedere? Se avete appena riconfermato appoggio e sostegno vuol dire che tutto fila liscio, perché cambiare? Cosa cambiare? “Vogliamo continuare al fianco del sindaco, sapendo che dal 2011 moltissime cose importanti sono state fatte per Milano, ma che oggi in un contesto sociale mutato è necessario investire su nuove politiche per la città che mettano al centro la questione sociale, ambientale, delle opportunità delle uguaglianze”. Nel frattempo il comune continuerà con il piano casa che prevede 10mila alloggi a canone calmierato in 10 anni e verranno aumentati gli alberi in città.

Ohibò, una dichiarazione che tocca il cuore quella del segretario cittadino del Pd al quale vorrei chiedere: chi ha mutato il contesto sociale? Chi ha espulso di fatto la classe media da Milano? Il mago Zurlì? Il destino cinico e baro? E la mettiamo adesso la questione sociale, ambientale e delle uguaglianze al centro del lavoro amministrativo? Non avrebbe dovuta essere la ragione sociale del Pd e di questo sindaco? Allora fino ad adesso cosa avete messo al centro di tutti i vostri sforzi? Chi è stato il destinatario della vostra fatica politica e amministrativa?

E, giusto per non perdere il filo, quasi come per un riflesso condizionato, la vendita dello stadio Meazza verrà sospesa, in attesa di vedere se a settembre le acque si saranno calmate in modo da procedere con la delibera di vendita, fortemente voluta da Sala. D’altronde l’affarone sarà enorme, perché in pratica il comune sta vendendo un’area di 280 mila metri quadrati al prezzo di 441 euro al metro, che manco a Roccacannuccia, con tutto il rispetto. Affarone enorme per chi compra, ovviamente.

Ecco io spero vivamente che vengano tutti assolti nei processi che ci saranno, se ci saranno, e non lo dico con ironia, lo spero davvero. Spero che possa essere dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio che fare spuntare palazzi dentro cortili, nascere grattacieli da fienili, togliere l’aria a palazzi già preesistenti “appoggiandovi” sopra un bel grattacielo, insomma tutto risulti legale e a regola d’arte.

E dopo l’assoluzione piena di tutti i convenuti vorrei chiedere al PD e a Schlein: ma davvero siete questi? Vi basta un’assoluzione per pensare di potervi definire di sinistra? Davvero c’è voluto il tintinnar di manette per ricordarvi di mettere al centro dell’azione politica la questione sociale, ambientale, delle opportunità, delle uguaglianze? Prima non vi risultava?

Ma non vi vergognate? E’ solo una domanda retorica, ovviamente, che non si vergognino ormai credo sia scolpito anche nello statuto del partito. Che almeno, però, ci risparmino i pistolotti finto progressisti a comando.

* Coordinatrice della Commissione Politica e Questione morale dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale