 |
Doppi pesi anche nell'arte
di
Luigi Quartucci
Herbert Von Karajan è stato un grandissimo direttore d’orchestra. Ha diretto alla Scala, al Metropolitan, all’Opera di Parigi e in tutti i più grandi teatri mondiali.
Herbert Von Karajan era nazista, iscritto al partito, amico di Hitler, di Goering, di Goebbels, diresse molti concerti in occasione delle celebrazioni del partito.
Litigò con Hitler solo verso la fine del regime ma non rinnegò mai il nazismo.
Due anni dopo la fine della guerra tornò a dirigere e nessuno gli rinfacciò mai il suo passato.
A differenza di Gergiev, che non ha mai partecipato ai grandi eventi del comunismo, che però ha il torto di apprezzare Putin per quello che fa per la Russia e di essere russo.
Il famoso, inossidabile, immarcescibile doppiopesismo di questo occidente marcio e ipocrita.
Noi siamo i buoni e tutto ci è permesso, loro sono i cattivi e tutto gli è vietato!
Una versione nostrana del celebre”Io so’ io e voi non siete un cazzo!”.
 
Dossier
terrorismo
|
|