Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
18 luglio 2025
tutti gli speciali

UE: nuovo sistema di gestione delle frontiere raccoglie più dati
di Vitoria Sobral

Oggi il Consiglio europeo ha adottato un regolamento che consente l'attuazione progressiva del Sistema di Ingresso/Uscita (EES), il nuovo sistema digitale di gestione delle frontiere dell'Unione.

L'EES, che registrerà i dati di ingresso e uscita dei cittadini di paesi terzi, inclusi i dati del passaporto, le impronte digitali e le immagini del volto, mira a migliorare l'efficienza dei controlli alle frontiere esterne e a contrastare le frodi d'identità e i soggiorni fuori termine nello spazio Schengen.

"Le nuove norme consentono agli Stati membri che desiderano attuare gradualmente l'EES nell'arco di 180 giorni di farlo, consentendo al contempo agli altri di iniziare a utilizzare il sistema a pieno regime fin dal primo giorno", si legge in una dichiarazione del Consiglio dell'UE.

Durante la transizione, le autorità di frontiera continueranno ad apporre manualmente i timbri sui documenti di viaggio, mentre la registrazione dei dati biometrici sarà obbligatoria entro la fine del periodo di transizione.

La Commissione europea stabilirà la data per l'avvio graduale del sistema.


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale