Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 luglio 2025
tutti gli speciali

Condanne eccellenti per scandalo lauree facili
di Elisa Fontana *

Cercherò di raccontarvi brevemente una storiella così surreale da sembrare uscita dalla penna di un autore satirico, invece è uscita dalla penna del Tribunale di Firenze che, in primo grado, ha condannato l’ex ministro Scotti, presidente della Link Campus University, il direttore generale, il rettore, qualche docente e il segretario nazionale del SIULP per associazione a delinquere e falso, per un sistema fraudolento che ha permesso a tantissimi agenti di Polizia, quasi tutti iscritti grazie ad una convenzione fra l’università e una Fondazione del SIULP, di arrivare alla laurea senza aver mai fatto un esame.

In pratica il Tribunale ha riconosciuto una vera e propria associazione a delinquere che falsificava i verbali d’esame, indicava prove di appello mai svolte, con docenti che certificavano esami in materie che non avevano mai insegnato. La laurea era garantita, bastava pagare la retta universitaria parte della quale veniva dirottata alla Fondazione legata al SIULP. E in tutto ciò non si hanno notizie delle attività di controllo e vigilanza del Ministero, evidentemente in tutt’altre faccende affaccendato.

Ma dentro questa Link Campus University (avete notato come suona bene? Sembra di essere ad Harvard …) si sfioravano vette inimmaginabili, come avere un professore di spagnolo che non parlava spagnolo, ma che firmava l’esame, un’altra che risultava presente in aula pur non essendo mai stata nominata per l’esame, un altro citato come supervisore di un corso mentre era altrove, ma ovviamente firmava tutto.

E, alla fine possiamo assistere ad un corto circuito da repubblica delle banane, perché non può essere definito altrimenti, in cui un ex ministro dava lauree fasulle a chi, i poliziotti, avrebbero dovuto arrestarlo in flagranza di reato. Mi fermo qui, perché penso che i fatti parlino abbondantemente da soli.

Solo un’ultima annotazione a chi si fosse fatto qualche ulteriore domanda: sì, la Link Campus University è la stessa in cui la ministra Marina Calderone si è laureata dando anche esami di domenica quando l’università era chiusa o dandone due nello stesso giorno, fatto che ha sollevato le attenzioni della Procura di Roma.

E, infine, una domanda personale: cosa intende fare il ministero con queste lauree così conseguite? Continuare a far finta di nulla in barba a tutti gli studenti che studiano e si sacrificano per ottenere onestamente una laurea?

* Coordinatrice della Commissione Politica e Questione morale dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale