 |
Federico Aldrovandi avrà per sempre 18 anni
di
Francesco P. Esposito *
Ma oggi ne avrebbe compiuti 38,
Negli ultimi anni la politica ha abbandonato l'urgenza di combattere il terrorismo, ha dimenticato di contrastare le mafie, la corruzione, i reati ambientali, i crimini finanziari e si è rivolta verso una categoria più grande e indefinita fatta di piccoli criminali, consumatori di droga, donne prostituite, transessuali, stranieri non in regola con i documenti, ladri di poco conto, "barboni", disoccupati ecc.
Ci ripetono che quella paccottiglia di umanità sia lo schifo di oggi, i nemici da togliere di mezzo, il vero problema.
Questo sentimento ha corrotto operatori delle Forze dell'Ordine - a dire il vero la minoranza - forse giovani, forse culturalmente inadeguati, forse intrisi della retorica di Sparta contro quei frooci di Atene, forse marci dentro, che con una ferocia inaudita hanno ucciso a calci, pugni, manganellate tanti ragazzi.
Quei ragazzi colpevoli tutt'oggi di ricordarci che ciascuno di noi, forse in meno tempo di quello che si pensa, può dare ascolto al lato oscuro del proprio cuore o incappare nel posto di blocco sbagliato.
Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva siamo noi.
Anche a noi può accadere di essere uccisi dallo Stato, nessuno si senta salvo.
* Criminologo forense, componente del Comitato tecnico-giuridico dell'Osservatorio
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU COSTITUZIONE
 
Dossier
terrorismo
|
|