Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
14 luglio 2025
tutti gli speciali

Giappone: sopravvissuti alla bomba temono che succeda ancora
di Franca Rissi

Quasi il 70% dei sopravvissuti alla bomba atomica in Giappone ritiene che le armi nucleari possano essere riutilizzate, citando le crescenti tensioni globali, tra cui la guerra della Russia in Ucraina e lo sviluppo di armi da parte della Corea del Nord, secondo un sondaggio condotto domenica dall'agenzia di stampa Kyodo, in vista dell'80° anniversario dei bombardamenti atomici statunitensi.

Circa 1.500 sopravvissuti hanno partecipato al sondaggio, e il 68,6% ha affermato che il rischio di un nuovo utilizzo delle armi nucleari è in aumento.

Circa il 45,7% degli intervistati ha affermato di "non poter perdonare" gli Stati Uniti per i bombardamenti, mentre il 24,3% ha affermato di "non provare alcun sentimento particolare" e il 16,9% ha affermato di "non saperlo".

Quest'anno ricorre l'80° anniversario dello sgancio delle bombe atomiche da parte degli Stati Uniti su Hiroshima e Nagasaki, nel Giappone occidentale, verso la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Il 6 agosto 1945, gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica su Hiroshima, uccidendo circa 140.000 persone. Una seconda bomba fu sganciata su Nagasaki tre giorni dopo, provocando circa 70.000 morti in più.

Il Giappone, che era già in procinto di farlo prima dei lanci, si arrese il 15 agosto 1945, segnando ufficialmente la fine della Seconda Guerra Mondiale.


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale