Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
11 luglio 2025
tutti gli speciali

UE: 27 diplomatici chiedono di sospendere accordo con Israele
di Tamara Gallera

Un gruppo di 27 ex ambasciatori dell'UE ha esortato l'Unione a sospendere l'accordo di associazione con Israele, citando gravi violazioni del diritto internazionale a Gaza.

In una lettera pubblicata venerdì da EUobserver, con sede a Bruxelles, gli ex diplomatici che in precedenza avevano prestato servizio in Medio Oriente e Nord Africa o che mantengono un forte interesse nella regione hanno espresso profonda preoccupazione per la mancanza di azioni concrete da parte dell'UE in risposta agli attacchi militari israeliani successivi al 7 ottobre 2023.

Gli ambasciatori hanno sottolineato che la risposta militare di Israele è stata "indiscriminata e completamente sproporzionata", con il conseguente decesso di decine di migliaia di civili palestinesi e la massiccia distruzione di infrastrutture a Gaza.

Hanno sottolineato la "riluttanza" dell'UE a intraprendere azioni serie contro l'occupazione illegale della Cisgiordania da parte di Israele, il suo sostegno di fatto ai violenti attacchi dei coloni contro i palestinesi e la continua annessione di territori in violazione del diritto internazionale.

La loro lettera fa seguito a una revisione dell'UE in cui l'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune, Kaja Kallas, ha confermato la violazione da parte di Israele dell'Articolo 2, che impegna entrambe le parti al rispetto dei diritti umani. Ai sensi della Convenzione di Vienna, tali violazioni consentono la sospensione dell'accordo.

"Con lo stato di diritto come principio fondante, l'UE vive o muore in base alla piena applicazione del diritto internazionale ai suoi accordi, e a tale riguardo è necessario attenersi alle conclusioni di questa revisione", hanno affermato.

Gli ambasciatori hanno esortato la Commissione europea e il Servizio per l'azione esterna a sospendere parti dell'accordo di "competenza comunitaria", come le preferenze commerciali e il programma Horizon, e a vietare qualsiasi commercio con gli insediamenti israeliani illegali, misure che possono essere adottate a maggioranza qualificata.

"Detto questo, la mancata adozione di qualsiasi azione danneggerà ulteriormente la reputazione già compromessa dell'UE nella regione e, più in generale, la sua politica estera nel resto del mondo, dove è stata duramente criticata per i doppi standard applicati alla sua posizione di principio e inequivocabile sull'invasione russa dell'Ucraina", hanno scritto.

I ministri degli Esteri dell'UE si riuniranno a Bruxelles il 15 luglio per discutere di varie questioni, tra cui possibili ulteriori passi nell'ambito dell'accordo di associazione. Tuttavia, a causa delle divisioni tra gli Stati membri, una sospensione dell'accordo resta improbabile, poiché una decisione del genere richiede l'unanimità.


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale