Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
11 luglio 2025
tutti gli speciali

Francia premia immigrato che ha salvato una famiglia da un incendio
di Pierpaolo Minardi

Fousseynou Cissé, 39 anni, che ha salvato da un incendio una famiglia di sei persone – due adulti e quattro bambini – al sesto piano di un edificio parigino venerdì, riceverà un riconoscimento.

Lo ha annunciato una fonte interna al Ministero dell'Interno di Bruno Retailleau, confermando un servizio di BFMTV. Dovrebbe trattarsi della Medaglia d'Onore, una decorazione destinata a "chiunque, a rischio della propria vita, presti soccorso a una o più persone in pericolo di vita", secondo il sito web della prefettura dell'Île-de-France.

Avvertendo da casa sua un inquietante odore di bruciato, vide che era scoppiato un incendio nell'edificio accanto. Esortò la moglie a lasciare l'appartamento con il loro bambino di due anni. Accortosi che c'erano delle persone intrappolate in un appartamento annerito da un denso fumo e si accalcavano alla finestra per respirare, Fousseynou si spostò quindi su un bordo sporgente centimetri per aiutare la famiglia.

"Sono stati soprattutto i bambini a spingermi ad agire... È una questione di sopravvivenza", ha spiegato in TV. In equilibrio a 20 metri da terra, ha tirato fuori dalle fiamme due neonati, di 5 e 15 mesi, due bambini e poi due adulti. "Quando pensi, non calcoli i rischi. È stato solo dopo, quando ho rivisto le immagini, che ho capito che avrei potuto morire e cadere dal sesto piano", ha continuato.

Senza l'aiuto dell'uomo ora soprannominato "l'eroe del XVIII arrondissement", la famiglia sarebbe probabilmente morta per asfissia, ha dichiarato un vicino in un video pubblicato da Le Parisien. La procura di Parigi ha dichiarato che dieci residenti dell'edificio sono stati trasportati in ospedale, a causa dell'inalazione di fumo provocata dall'incendio.

Oggi, Fousseynou Cissé ha un permesso di soggiorno e lavora come receptionist nelle scuole medie e in altre istituzioni parigine, a contratto. Senza la cittadinanza francese, non ci sono prospettive di lavoro ma il suo gesto eroico potrebbe forse cambiare il suo status legale.

Come accadde con Mamoudou Gassama, che nel 2018 salvò un bambino che stava per cadere da un balcone al quarto piano. Fu il presidente Macron a dare l'annuncio del conferimento della cittadinanza all'uomo.


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale