Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
10 luglio 2025
tutti gli speciali

Albanese riceve il sostegno dei leader della tutela dei diritti umani
di Marilina Mazzaferro

L'Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite ha sollecitato giovedì "la rapida revoca" delle sanzioni statunitensi contro Francesca Albanese, la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati.

"I relatori speciali delle Nazioni Unite, insieme ad altre parti dell'ecosistema dei diritti umani, affrontano – per loro natura – questioni delicate e spesso divisive che sono di interesse internazionale", ha dichiarato Volker Turk in una nota, aggiungendo che anche di fronte a un forte disaccordo, gli Stati membri dovrebbero impegnarsi "in modo sostanziale e costruttivo, piuttosto che ricorrere a misure punitive".

"Gli attacchi e le minacce contro i titolari di mandati di Procedure Speciali, così come contro istituzioni chiave come la Corte Penale Internazionale, devono cessare", ha esortato Turk. Ha osservato che la soluzione è "non meno, ma più" dibattito e dialogo sulle reali preoccupazioni in materia di diritti umani che affrontano.

Amnesty International ha denunciato le sanzioni imposte dagli Stati Uniti alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui Territori Palestinesi Occupati definendo l'iniziativa un "attacco spudorato e trasparente ai principi fondamentali della giustizia internazionale".

La reazione ha fatto seguito all'annuncio del Segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha confermato le misure punitive nei confronti di Albanese, pochi giorni dopo la pubblicazione di un rapporto che denunciava come le aziende traggano profitto da quella che lei descrive come l'occupazione illegale di Israele, il suo "brutale sistema di apartheid" e il "genocidio in corso a Gaza".

"Le Relatrici Speciali non vengono nominate per compiacere i governi o per essere popolari, ma per svolgere il loro mandato", ha dichiarato la Segretaria Generale di Amnesty International, Agnes Callamard, mercoledì.

"Il mandato di Francesca Albanese è quello di promuovere i diritti umani e il diritto internazionale, essenziali in un momento in cui la sopravvivenza stessa dei palestinesi nella Striscia di Gaza occupata è in gioco", si legge nella dichiarazione.

Callamard ha avvertito che le sanzioni segnano la continuazione dell'"attacco dell'amministrazione Trump al diritto internazionale", facendo riferimento alle precedenti sanzioni contro la Corte Penale Internazionale. "Si tratta dell'ultima di una serie di politiche dell'amministrazione Trump volte a intimidire e mettere a tacere coloro che osano parlare apertamente dei diritti umani dei palestinesi", ha aggiunto. Albanese ha recentemente pubblicato un rapporto in cui sostiene che le aziende stanno traendo profitto da quella che lei descrive come l'occupazione illegale di Israele, il suo "brutale sistema di apartheid" e il "genocidio in corso a Gaza".

Amnesty International ha invitato la comunità internazionale a respingere la decisione degli Stati Uniti e ad adottare misure concrete per contrastarne gli effetti. "Gli Stati devono respingere con forza queste sanzioni vergognose e vendicative ed esercitare la massima pressione diplomatica sul governo statunitense affinché le annulli", ha esortato Callamard.

"I governi di tutto il mondo e tutti gli attori che credono nell'ordine basato sulle regole e nel diritto internazionale devono fare tutto il possibile per mitigare e bloccare gli effetti delle sanzioni".

"L'ultimo rapporto della relatrice speciale dell'ONU Francesca Albanese era chiaro: l'Europa deve smettere di sostenere le imprese che traggono profitto dal genocidio. - ha affermato l'eurodeputato Marc Botenga - Ho proposto di allineare le attività della Banca europea per gli investimenti alle conclusioni di questa relazione. I politici di estrema destra e destra si sono alzati per bloccare il voto".

Un altro eurodeputato, Matjaž Nemec, ha condannato le sanzioni USA e lanciato ai colleghi e al mondo accademico e intellettuale l'idea di proporre la candidatura di Albanese al Nobel per la pace.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale