 |
Sanzioni a Francesca Albanese: il precedente
di
Antonio Matteini
Le sanzioni a Francesca Albanese, se davvero venissero applicate, sarebbero qualcosa di vergognoso e gravissimo.
Ricordiamoci però che misure di questo genere, al difuori di ogni legittimità morale e di diritto, sono state applicate a persone come il Patriarca Cirillo I.
Le accuse erano le stesse: portare avanti una narrazione che delegittimava le aggressioni occidentali.
Nel caso del Patriarca l'accusa era di spalleggiare e legittimare spiritualmente la Federazione Russa nell'attuazione dell'Operazione Militare Speciale; nel caso di Francesca Albanese l'accusa è di legittimare la Resistenza al sionismo e genericamente la legittimazione di stati e movimenti che oppongono resistenza alle azioni belliche occidentali, ossia degli USA e vassalli vari.
Quelle sanzioni inflitte a leader politici, professionisti dell'informazione e addirittura leader spirituali, non erano solo un qualcosa di profondamente sbagliato, ma hanno costituito un pericolosissimo precedente contro cui la mobilitazione è stata assai debole, purtroppo.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
terrorismo
|
|