Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
08 luglio 2025
tutti gli speciali

USA revocano protezione temporanea a cittadini di Nicaragua e Honduras
di Vitoria Sobral

L'amministrazione Trump ha annunciato lunedì la revoca dello Status di Protezione Temporanea (TPS) per decine di migliaia di honduregni e nicaraguensi residenti negli Stati Uniti.

Il TPS viene concesso ai cittadini stranieri che non possono tornare nei propri Paesi d'origine a causa di guerre, calamità naturali o altre circostanze straordinarie. In seguito alla devastazione causata dall'uragano Mitch nel 1998, oltre 70.000 honduregni e 4.000 nicaraguensi hanno ottenuto questa protezione.

Secondo il Dipartimento della Sicurezza Interna (DHS), le condizioni in entrambi i Paesi sono migliorate a sufficienza da giustificare la revoca del TPS. "Lo Status di Protezione Temporanea è stato concepito proprio per essere questo: temporaneo", ha dichiarato il Segretario per la Sicurezza Interna Kristi Noem. "È chiaro che il governo dell'Honduras ha adottato tutte le misure necessarie per superare gli impatti dell'uragano Mitch. I cittadini honduregni possono tornare a casa in sicurezza". Il DHS ha effettuato una valutazione simile per il Nicaragua, affermando che la situazione ambientale è migliorata a sufficienza da consentire un ritorno sicuro.

La decisione fa parte del più ampio programma di immigrazione del presidente Donald Trump, che include quella che ha definito la più grande campagna di espulsioni nella storia degli Stati Uniti. Oltre a honduregni e nicaraguensi, la protezione TPS è stata revocata anche per i cittadini di Haiti, Afghanistan e Venezuela.

La decisione ha suscitato diffusa preoccupazione nelle comunità haitiane e tra i sostenitori dell'immigrazione, che sostengono che l'amministrazione stia voltando le spalle a migliaia di persone che rischiano la vita se rimpatriate ad Haiti. Tessa Petit, direttrice esecutiva della Florida Immigrant Coalition e lei stessa immigrata haitiana, ha dichiarato a Newsweek: "Sono ancora sotto shock, ma sono totalmente disgustata. È una bugia assoluta affermare che la situazione ad Haiti sia migliorata a tal punto da rendere sicuro il ritorno a casa dei cittadini haitiani. È una bugia".

Il Dipartimento per la Sicurezza Interna sostiene di aver condotto un'analisi completa in coordinamento con i Servizi per la Cittadinanza e l'Immigrazione degli Stati Uniti e il Dipartimento di Stato, concludendo che le attuali circostanze ad Haiti non giustificano più la prosecuzione del TPS.


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale