 |
Mafia: un'offesa imperdonabile
di
Pino Maniaci
Il boss catanese Nitto Santapaola, tra i più sanguinari di Cosa nostra. Su questo vogliamo soffermarci oggi, raccontando una storia completamente dimenticata, quella di Benedetto Zuccaro, Lorenzo Pace, Giovanni La Greca e Riccardo Cristaldi.
Quattro bambini - il più piccolo di tredici anni, il più grande di quindici - del quartiere San Cristoforo di Catania, scomparsi nel nulla il 7 luglio 1976, in una calda mattina di piena estate. Il motivo? Per ben dodici anni fu un mistero.
La verità venne fuori nel 1988, grazie alle dichiarazioni del pentito Antonino Calderone.
Secondo quanto riportarono le cronache dell'epoca, il collaboratore di giustizia raccontò al giudice che i ragazzini vennero "legati come salami in mezzo al fango" all'interno di una "specie di stalla".
Sapete perché tutto questo orrore? Pare che uno di loro, pochi giorni prima, avesse scippato la borsa alla madre di Nitto Santapaola.
Una mancanza di rispetto imperdonabile per lui, il padrino indiscusso di Catania, che senza pensarci due volte ordinò di assassinarli come i peggiori dei suoi nemici.
 
Dossier
diritti
|
|