Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
07 luglio 2025
tutti gli speciali

Le urgenze per il governo
di Elisa Fontana *

Non cielo dicono, ma Putin è alle porte di Roma e i suoi cosacchi premono per far abbeverare i loro cavalli nelle fontane di Piazza S.Pietro!! E, dunque, siccome abbiamo un governo insonne che non chiude mai gli occhi, ecco che immediatamente si sono avviate le doverose contromisure.

E così, partendo dal principio di “necessità e urgenza” verrà presentato un emendamento del ministero della difesa dentro il decreto infrastrutture (ops, un altro decreto…), grazie al quale si taglieranno i controlli sugli appalti militari e tutto ciò che riguarda il commercio e la produzione di armi, munizioni e materiale bellico non sarà più sottoposto al codice degli appalti pubblici e i relativi contratti saranno segreti. Ve lo ripeto: potremo comprare in gran segreto, senza rendere conto a nessuno e saltando tutte le regole valide per gli altri, missili, bombe, jet militari, cannoni, munizioni, navi militari.

Non sono meravigliosi? Perché tutto questo ambaradan bellicista? Ma perché lo scenario globale (cioè Trump e il suo 5%) “esige in questo particolare settore rapidità di risposta e urgenza nell’adeguare lo strumento militare agli standard richiesti dalle alleanze internazionali cui partecipa l’Italia, in particolare dalla Nato”, cioè da Trump, casomai non aveste ancora compreso. Così è scritto nella relazione tecnica che accompagna l’emendamento che se non verrà presentato nel prossimo consiglio dei ministri, lo sarà subito dopo.

Finito? Ma nemmeno per sogno. Creare una corsia preferenziale per fare la spesa bellica vuol dire eliminare in un sol colpo i controlli a monte della Corte dei Conti e della Ragioneria centrale dello Stato, e però , udite udite, verrà nominata una Commissione specifica che dovrà valutare se comprare un sommergibile o un missile dovrà essere fatto seguendo il normale iter o con il nuovo regime in deroga.

La commissione sarà presieduta da un magistrato della Corte dei Conti e composta da un magistrato del Consiglio di Stato e da un Avvocato dello Stato, tutti di nomina politica, che ve lo dico a fare? Perché occorre tagliare tempi e burocrazia, dal momento che i cosacchi di Putin sono già stati avvistati alle porte di Orte e noi dobbiamo muoverci con la massima velocità, la massima urgenza e, soprattutto, la massima segretezza, sia mai che il Parlamento dovesse mettere in naso in questi affarucci.

Il riarmo voluto dall’amico Trump si sta rivelando il migliore affare del secolo per le multinazionali delle armi che, in verità, non è che stessero languendo in miseria, ma si sa gli amici non si scordano mai. E così, senza un dibattito parlamentare, senza una seria discussione nel Paese si presenta un emendamento ad un qualsiasi decreto (tanto c’è l’imbarazzo della scelta) e si procede saltando ogni regola democratica, ogni informazione e in gran segreto.

Come dite? Le code interminabili nella sanità? Ma per quelle non c’è né necessità, né urgenza, bisogna proprio spiegarvi tutto!

* Coordinatrice della Commissione Politica e Questione morale dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale