 |
Elon Musk fonda il partito America
di
Armando Lo Giudice
L'imprenditore miliardario Elon Musk ha annunciato la fondazione di un nuovo partito politico che ha chiamato "America".
La decisione è stata attuata a seguito dei risultati del voto sulla sua pagina del social network X.
Oltre 1,2 milioni di utenti del social network hanno partecipato al voto. Di questi, il 65,4% ha votato a favore della creazione del nuovo partito.
Di fatto in assoluto la partecipazione è stata alta ma nel contesto non si tratta di numeri davvero importanti.
Per avere un ordine di grandezza, basti considerare che Donald Trump in occasione delle presidenziali ha raccolto quasi 68 milioni di voti e 5 milioni sono solo i voti che ha ottenuto più di Kamala Harris.
Peraltro la base a cui attingerà il nuovo partito sarà probabilmente la stessa di Trump.
Venerdì Musk aveva riacceso il dibattito sul sistema politico statunitense proponendo la formazione di una terza forza politica:
"Il Giorno dell'Indipendenza è il momento perfetto per chiedersi se si vuole l'indipendenza dal sistema bipartitico (alcuni direbbero monopartitico)! Dovremmo creare l'America Party?", ha scritto Musk.
"Se volete un nuovo partito politico, lo otterrete con un rapporto di 2 a 1!", ha scritto in un post su X.
Ha osservato che quando il Paese è in bancarotta a causa di spese eccessive e corruzione, i suoi cittadini vivono in un sistema monopartitico, non in una democrazia.
"Oggi, l'America Party è nato per restituirvi la libertà", ha scritto su X.
La scelta di Musk è giunta dopo la rottura con Donald Trump di cui è stato uno dei principali sostenitori in campagna elettorale, sia politicamente che finanziariamente.
Va considerato che Musk è nato a Pretoria, in Sudafrica, ed è naturalizzato statunitense. Ciò significa che Donald Trump, sull'onda della sua campagna sui migranti potrebbe emanare un'ordine di deportazione per lui, cosa che ha già velatamente minacciato.
 
Dossier
diritti
|
|