Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
02 luglio 2025
tutti gli speciali

Giuli si lamenta e ripiega su Berlino
di Elisa Fontana

Quando si è talmente piccini da mutuare la regola del vittimismo dalla maestra Giorgia come unico contributo possibile alla propria azione di governo.

Il ministro Giuli, che fino ad ora ha dato monumentale prova di sé, si lamenta con alti lai di non aver ricevuto i libri finalisti del premio Strega, come sempre accade agli “amici della domenica” e che gli toccherà in seguito comprarli a spese sue (i disoccupati di tutta Italia applaudono commossi, ministro).

E, quindi, non avendo ricevuto i libri non ritiene opportuno andare alla serata finale del premio, preferendo ripiegare su Berlino per dedicarsi alla ricerca di fondi europei per la cultura con l’omologo tedesco. “Poi magari me li compro per il piacere di leggerli, i libri, perché il piacere di leggerli ce l'ho” (A questo punto è scattata la ola da tutti i precari d’Italia, commossi da tanta abnegazione).

Magari non definire un ripiego l’incontro con il ministro della cultura tedesco sarebbe stato più fine, ma mi rendo conto che non possiamo pretendere troppo.

Comunque, a stretto giro di posta è arrivata la replica garbata ma secca del direttore della Fondazione Bellonci: “non gli abbiamo inviato i libri del premio perché chiediamo agli editori di spedirli unicamente alla giuria dello Strega, da cui si è dimesso il giorno stesso della sua nomina al ministero della Cultura.

Nella sua lettera scriveva: “L'assunzione di tale Ufficio non mi consente di poter continuare a svolgere il mio incarico come membro del gruppo Amici della domenica - Premio Strega, conferitomi in qualità di presidente della Fondazione Maxxi. Con la presente, pertanto rassegno le mie dimissioni con effetto immediato da tale organismo".

Naturalmente il ministro Giuli era tra gli invitati alla serata finale di domani a Villa Giulia, come in precedenza a quella del Premio Strega Poesia lo scorso 9 ottobre, e saremo felici di riaccoglierlo il prossimo anno in occasione della nostra ottantesima edizione. Qualora volesse tornare a far parte anche della giuria del premio ne saremmo ugualmente onorati”.

Provaci ancora, Giuli caro, magari vai a lezione di vittimismo da Giorgina che sull’argomento è veramente imbattibile e vanta una esperienza pluridecennale. Adesso rilassati, magari una suonatina col piffero potrà aiutarti e lo spirito del dio Pan segnarti il cammino. E poi, telefona a Giorgina e ringrazia i tuoi dei che quest’anno Geppi Cucciari al premio Strega non c’è…


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale