Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
01 luglio 2025
tutti gli speciali

Migranti: favorire gli scambi culturali fra le popolazioni
di Guglielmo Mengora

Come Trump, come l'Ungheria, come la Polonia, dopo la commedia dei lagher in Albania costati decine di milioni di euro anche il governo italiano annuncia che consentirà l'ingresso regolare di almeno 500mila stranieri tra il 2026 ed il 2028.

Chi pensa che i migranti siano il problema, oltre ad essere razzista, è anche scemo. Tanto scemo da farsi prendere in giro da governicchi di Destra che sanno già che hanno bisogno di lavoratori stranieri anche per sopperire all'erosione causata dall'indebolimento della Scuola nei loro paesi.

I paesi più dinamici e moderni sono solo quelli multietnici e che hanno una forte eterogeneità culturale. La Cina per esempio ha appena annunciato la cancellazione dei visti di ingresso per molti paesi sudamericani per "favorire gli scambi culturali tra le popolazioni".

Le migrazioni oltre ad essere impossibili da fermare sono anche enormemente positive, come confermato anche dal fatto che vengono incoraggiate anche da chi fa finta di non volerle.

Non c'è oggi un singolo governo di Destra che non abbia annunciato un incremento degli arrivi regolari di stranieri.

Eppure i gonzi si fanno continuamente prendere in giro...


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale