 |
Telefonata Macron-Putin con sottofondo
di Clara Statello
All'improvviso Putin e Macron hanno una conversazione telefonica.
Sia il Cremlino che Kirill Dmitriev hanno definito la telefonata "di spessore".
I due presidenti, che non si parlavano da oltre tre anni, si sono confrontati su Iran e Ucraina, sicurezza e non proliferazione.
Proseguiranno i contatti.
Allo stesso tempo Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con Aliyev.
La telefonata si svolge nel momento di massima tensione tra Baku e Mosca.
Ma Baku è anche un avversario naturale di Parigi.
Da tempo l'Azerbaijan è impegnato nel processo di defrancesizzazione, cercando di mettersi a capo di un movimento antifrancese per la decolonizzazione composto da ex colonie e movimenti indipendentisti dalla nuova Caledonia alla Corsica.
L'anno scorso a Baku si è tenuto un forum del movimento.
La situazione potrebbe farsi interessante.
 
Dossier
diritti
|
|