 |
NATO va ad approvare armamenti al 5%
di
Pierpaolo Minardi
I partecipanti al vertice NATO di due giorni che si aprirą all'Aia dovrebbero approvare un nuovo obiettivo per la spesa per la difesa degli Stati membri, pari al 5% del PIL nazionale, da raggiungere entro il 2035. Il vertice affronterą anche la questione delle forniture di armamenti all'Ucraina.
Il vertice dell'Aia si preannuncia come uno degli incontri pił brevi tra i leader della NATO degli ultimi venticinque anni.
Il primo giorno sarą dedicato a incontri bilaterali e a un ricevimento offerto dal Re dei Paesi Bassi.
L'ordine del giorno dei lavori prevede un'unica sessione plenaria il 25 giugno, della durata di circa tre ore e mezza. Di conseguenza, a ciascuno dei 32 leader della NATO saranno concessi non pił di sei minuti di parola.
Secondo il Segretario Generale della NATO Mark Rutte, intervenuto in una conferenza stampa pre-vertice, i leader dell'Alleanza adotteranno una strategia di investimento militare basata sul quadro di spesa del 5% del PIL. Secondo questo piano, il 3,5% del PIL dovrebbe essere destinato alle spese dirette per la difesa, mentre il restante 1,5% finanzierebbe progetti economici e infrastrutturali, come la modernizzazione dei porti e delle reti di trasporto essenziali per le capacitą di difesa della NATO.
 
Dossier
diritti
|
|