 |
USA: Camera bandisce WhatsApp dai dispositivi dei funzionari
di Armando Lo Giudice
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha bandito WhatsApp di Meta da tutti i dispositivi governativi per ragioni di sicurezza, dopo che lunedì è stata inviata a tutto il personale della Camera una nota che vietava il servizio, secondo quanto riportato dai media.
"L'Ufficio per la Sicurezza Informatica ha ritenuto WhatsApp un rischio elevato per gli utenti a causa della mancanza di trasparenza nelle modalità di protezione dei dati degli utenti, dell'assenza di crittografia dei dati archiviati e dei potenziali rischi per la sicurezza associati al suo utilizzo", si legge nella nota inviata dal direttore amministrativo del colosso tecnologico.
La nota della Camera raccomandava inoltre ai membri del personale di utilizzare altre app di messaggistica, tra cui Wickr di Amazon.com, iMessage e FaceTime di Apple e Signal, la piattaforma Teams di Microsoft Corp.
Un portavoce di Meta ha rilasciato una dichiarazione in cui affermava che l'azienda era "nel più fermo disaccordo possibile" con la decisione, aggiungendo che la piattaforma WhatsApp forniva un livello di sicurezza più elevato rispetto alle altre app approvate nella nota della Camera.
A gennaio, un funzionario di WhatsApp ha dichiarato che la società israeliana di spyware Paragon Solutions aveva preso di mira decine di suoi utenti, tra cui giornalisti e membri della società civile.
Nel 2022, la Camera ha vietato a tutti i dipendenti di utilizzare la piattaforma di messaggistica TikTok a causa di problemi di sicurezza.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|