 |
Repubblica Congo e Ruanda firmeranno accordo di pace
di Anna Carla Amato
La Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda hanno compiuto un passo significativo verso la fine del lungo conflitto nella RDC orientale, siglando un accordo di pace che sarà formalmente firmato il 27 giugno. Una dichiarazione congiunta rilasciata mercoledì ha confermato i progressi compiuti dopo diversi giorni di negoziati a Washington.
Il conflitto, radicato in decenni di disordini e attività di gruppi armati nelle province orientali della RDC ricche di minerali, si è recentemente intensificato a seguito della ripresa delle operazioni del gruppo armato M23.
Il testo recentemente siglato si basa su una dichiarazione di principi firmata ad aprile e include disposizioni che affermano il rispetto dell'integrità territoriale e il divieto di ostilità. L'accordo delinea inoltre le misure necessarie per il disimpegno, il disarmo e l'integrazione condizionata dei gruppi armati non statali.
La dichiarazione congiunta, rilasciata da RDC, Ruanda, Stati Uniti e Qatar, ha descritto l'esito come frutto di un "dialogo costruttivo sugli interessi politici, di sicurezza ed economici".
I negoziati sono stati mediati dagli Stati Uniti e dal Qatar e la cerimonia formale della firma è prevista a Washington il 27 giugno, alla quale parteciperà anche il Segretario di Stato americano Marco Rubio.
 
Dossier
diritti
|
|