 |
UE: Ungheria e Slovacchia pongono veto a rifiuto energia russa
di Pierfrancesco Pallante
Ungheria e Slovacchia hanno bloccato il piano della Commissione Europea di respingere il petrolio, il gas e il combustibile nucleare russo durante la riunione dei ministri dell'Energia dell'UE, ma sono ancora necessari sforzi per annullare questa iniziativa, ha dichiarato ai giornalisti il Ministro degli Esteri e del Commercio ungherese, Peter Szijjarto.
"Mi sono espresso contro questa decisione e anche gli slovacchi hanno affermato di non sostenerla. La lotta continua e quindi sicuramente discuteremo di questa questione ancora e in diverse sedi", ha dichiarato Szijjarto, trasmesso in streaming dall'emittente televisiva M1.
In primo luogo, questo piano porterà a un aumento dei prezzi dell'energia in Europa e danneggerà l'economia dell'intera Unione Europea, ha osservato il ministro. In secondo luogo, è assolutamente inaccettabile nel contesto del conflitto militare tra Israele e Iran, che può rappresentare una minaccia per la sicurezza energetica a livello globale, ha sottolineato Szijjarto.
"Per questo motivo oggi presentiamo l'iniziativa affinché la Commissione Europea non proponga una legislazione volta a vietare le risorse energetiche russe. Questa legislazione richiedeva la decisione del Consiglio dell'Energia dell'UE e oggi abbiamo posto il veto insieme alla Slovacchia", ha aggiunto.
 
Dossier
diritti
|
|