Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
16 giugno 2025
tutti gli speciali

USA: oltre 5 milioni di persone ai cortei No Kings
di Aurora Gatti

Oltre 5 milioni di persone in tutti gli Stati Uniti hanno partecipato sabato alle proteste "No Kings", in quella che gli organizzatori hanno definito la più grande manifestazione di protesta in un solo giorno contro il presidente Donald Trump durante il suo secondo mandato.

Queste proteste sono state organizzate per contrastare direttamente la parata militare di Trump tenutasi a Washington, D.C., in occasione del 250° anniversario dell'esercito americano e del 79° compleanno del presidente.

La mobilitazione su larga scala si è estesa a oltre 2.100 città e paesi. Grandi aree metropolitane come Filadelfia e Chicago hanno registrato rispettivamente oltre 100.000 e 75.000 presenze. Anche piccole comunità, come Pentland, nel Michigan, con una popolazione di 800 abitanti, hanno registrato un'affluenza di 400 partecipanti. Inoltre, si sono tenuti circa 300 raduni "Kick Out the Clowns" a sostegno del movimento.

Gli organizzatori hanno sottolineato la diversità e la portata delle manifestazioni, sottolineando come americani di ogni estrazione sociale si siano uniti per esprimere la loro opposizione alla "politica dell'uomo forte e alla corruzione".

A Los Angeles, la tensione è aumentata quando il Dipartimento di Polizia di Los Angeles ha emesso un ordine di dispersione, sostenendo che i manifestanti stavano lanciando pietre, mattoni, bottiglie e persino fuochi d'artificio commerciali contro gli agenti. I manifestanti, tuttavia, hanno accusato la polizia di usare tattiche "super aggressive". Lo sceriffo della contea di Los Angeles, Robert Luna, ha dichiarato che i vicesceriffi hanno utilizzato armi non letali solo in risposta a un'aggressione.

In Minnesota, una sparatoria contro alcuni parlamentari ha causato la morte della leader democratica della Camera Melissa Hortman. L'incidente ha portato alla cancellazione di diversi eventi locali, sebbene i manifestanti abbiano continuato a radunarsi in segno di sfida.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale